A- A+
MediaTech
Rai, sforbiciata agli sprechi: informazione guidata da due mega-direttori

La bocciatura della commissione di vigilanza è arrivata. Non è stata una sorpresa. Ecco perché il “piano-Gubitosi” che punta a risparimare 100 milioni, gira ancora tra i corridoi di Viale Mazzini. Cosa prevede? I rilievi della Vigilanza saranno ascoltati, ma l’intenzione è quella di ridurre il numero dei direttori di testata (da 8 a 2) e dei vicedirettori (oggi 32, diventerebbero 12).

Una sforbiciata che sta facendo parecchio rumore. Non solo tra i diretti interessati ma anche nelle file dei partiti (più cariche significa più lottizzazione) del sindacato Rai, l’Usigrai. Non sarà facile combiare esigenze di bilancio, resistenze trasversali, 17 rilievi della Vigilanza e una nuova organizzazione redazionale. Perché la sfida è questa: ridisegnare l’informazione Rai sotto l’ala di due mega-direttori (da una parte Tg1, Tg2 e RaiParlamento; dall’altra Tg3, Tgr e Rainews24). Un piano che, per una volta, è riuscito a mettere d’accordo Usigrai e Maurizio Gasparri, entrambi contrari.

Tags:
raigubitosiinformazione
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.