La Zanzara ronza sul Premiolino 2013
Il gotha del giornalismo a tutta birra
C'era il gotha del giornalismo italiano. In giuria, tra i premiati, in sala. Anche quest'anno il Premiolino ha riunito il meglio di carta stampata, televisione e web. Scorrendo i nomi dei giurati, si percorre un pezzo di storia della stampa. C'erano pionieri di microfono e telecamera come Bruno Ambrosi, penne brillanti come Gian Antonio Stella e Piero Colaprico, i direttorissimi Ferruccio de Bortoli ed Enrico Mentana, i prediletti di Indro Montanelli Donata Righetti e Beppe Severgnini, la padrona di casa di Report Milena Gabanelli.
Il palco però è per i premiati. Un anno di eccellenze nel giornalismo italiano. Giovanni Cirri dell'agenzia Ansa, Didi Gnocchi di Ultrafragola.tv, Paolo Mondani, videogiornalista di Report, Lucrezia Reichlin del Corriere della Sera. Riconoscimento anche a Sarah Varetto, direttrice di Sky Tg24. Una premiazione che il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, ospite dell'evento, ha osservato da una prospettiva privilegiata, quella di Salvo Sottile, volto di Quarto Grado e marito della giornalista. I mattatori della serata sono però stati loro: le impertinenti zanzare di Radio24 Giuseppe Cruciani e David Parenzo.
Una serata frizzante in tema con il menù, a base di birra. Moretti è infatti il main sponsor del Premiolino e ha conferito un riconoscimento speciale per "la Diffusione della Cultura Alimentare" all'ideatore di Slow Food e collaboratore de La Repubblica Carlo Petrini.
GUARDA L'I-PERR VIDEOREPORTAGE
LA ZANZARA PUNGE ANCHE A TEATRO. GUARDA L'I-PERR VIDEOREPORTAGE