A- A+
MediaTech
"Google responsabile dei contenuti": il diritto all'oblio inguaia Big G

Decisione senza precedenti della Corte di Giustizia europea, che ha riconosciuto il diritto all'oblio su Internet e ha stabilito che Google, su richiesta degli utenti, deve cancellare i risultati di ricerca "irrilevanti" o datati. Il "diritto a essere dimenticati", secondo la Corte, sussiste quando le informazioni presenti sul motore di ricerca sono "inadeguate, irrilevanti o non piu' pertinenti", oppure legate a un episodio di molto tempo prima. La Corte ha tuttavia riconosciuto l'eccezione dell'interesse pubblico di un'informazione. Il gestore di un motore di ricerca su Internet "e' responsabile del trattamento dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate da terzi", sottolinea la Corte.

Per il colosso di Mountain View, la decisione e' stata deludente e "platealmente" in contrasto con l'opinione espressa lo scorso anno dall'avvocato generale della Corte di Giustizia europea, Niilo Jaaskinen, secondo il quale Google non e' responsabile per i dati pubblicati sui siti accessibili attraverso il motore di ricerca e i cittadini europei, secondo la normativa vigente, non hanno il diritto all'oblio sul web.

"E' una sentenza deludente per i motori di ricerca e per gli editori on-line in generale", ha sottolineato Google in una nota, "dobbiamo prenderci del tempo per analizzare le implicazioni". Google ha sempre ribadito di non avere responsabilita' per i contenuti pubblicati sul web.

Tags:
privacygoogleue
in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.