A- A+
MediaTech
Libération diventa social network. La redazione: "Siamo un giornale"

Anche il simbolo della gauche si arrende alla dura legge del mercato? Il quotidiano francese Libération è in grave crisi finanziaria. Per tentare il salvataggio, l'uomo nuovo dell'azienda, François Moulias, ha dettato la linea: trasformare il giornale in un creatore di contenuti multimediali (non solo carta ma anche video, tv, eventi, radio). Attività che dovranno avere un solo obiettivo: fare cassa. Per i giornalisti, sui quali pende la prospettiva di un taglio degli stipendi del 10%, il progetto trasformerebbe Libération "in un social network".

Per questo la prima pagina andata in edicola urla: "Noi siamo un giornale". Gli azionisti giudicano però la trasformazione inevitabile. E, tra le altre cose, intendo trasformare la sede della redazione in "uno spazio culturale", aperto a eventi e conferenze, bar, ristoranti. In programma anche la nascita di uno  spazio che farà da incubatore di startup. Idea che accomuna il quotidiano francese un'iniziativa già intrapresa da Rcs. Corriere e Gazzetta continuano ad opporsi a una diversificazione che (tra scommesse e e-commerce) pare già scritta. Il britannico Guardian ha già fatto il primo passo. Libération sarà l'eccezione? 

Tags:
liberationgiornalicrisifrancia
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.