______

twitter@paolofiore

Rcs ha venduto o ha svenduto? Il gruppo ha ceduto a Blackstone i tre blocchi immobiliari di via Solferino, via San Marco e via Balzan per 120 milioni di euro. La sede storica del Corriere è stata valutata 30 milioni.   

Il centro studi di Immobiliare.it ha fatto una stima del suo valore. I tre blocchi coprono una superficie di 25 mila metri quadrati. Il valore totale dell’immobile è stato stimato considerando per ogni metro quadro la cifra di 7 mila euro se fosse riconvertito in immobile residenziale e di 5.500 al metro quadrato in caso di immobile che mantiene la destinazione ad uso ufficio. Calcolatrice alla mano, il valore complessivo degli immobili si aggirerebbe tra i 138 e i 175 milioni. Lo scarto con il prezzo di vendita avallato da Rcs è quindi compreso tra i 18 e 55 milioni. E questo senza tenere conto di due fattori. Il primo: i valori di mercato attuali sono a livelli assai contenuti. Il secondo: bisognerebbe tener conto anche del valore storico dell'edificio che, nel caso di Via Solferino è ragguardevole.  

Lo squilibrio si fa più marcato quando si confronta il canone d'affitto che Rcs dovrà pagare per almeno 2 anni. Nel 2014 e nel 2015, il gruppo dovrà sborsare 10,3 milioni l'anno. Una cifra che calerà intorno ai 4,5 milioni solo se il Cda dovesse decidere di disfarsi di via San Marco. Secondo dati elaborati da Immobiliare.it in esclusiva per Affaritaliani.it, una locazione di ufficio di alto livello in via Solferino e di superficie pari a quella RCS ha un valore equivalente a 8,25 milioni di euro. Certo, bisognerebbe tener conto che un immobile di quelle dimensioni in quella posizione ha pochi potenziali affittuari. Il che porta il prezzo più in alto. Ma, al netto di questa correzione, il canone sarebbe comunque inferiore agli oltre 10 milioni sborsati da Rcs.

I valori di mercato confermano che ad aver fatto l'affare è Blackstone. Al contrario Rcs, oltre vendere in saldo e affittare a caro prezzo, ha ceduto l'asset immobiliare più prezioso. Il valore della sede di Via Rizzoli ha una superficie equivalente (25 mila metri quadri) ma vale meno della metà, 65 milioni, di via Solferino.

2013-11-15T10:23:30.52+01:002013-11-15T10:23:00+01:00truetrue1466116falsefalse109MediaTech/mediatech4130762814662013-11-15T10:23:30.597+01:0014662013-11-18T08:30:13.337+01:000/mediatech/quanto-vale-via-solferino151113false2013-11-18T08:30:15.29+01:00307628it-IT102013-11-15T10:23:00"] }
A- A+
MediaTech
corriere

______

twitter@paolofiore

Rcs ha venduto o ha svenduto? Il gruppo ha ceduto a Blackstone i tre blocchi immobiliari di via Solferino, via San Marco e via Balzan per 120 milioni di euro. La sede storica del Corriere è stata valutata 30 milioni.   

Il centro studi di Immobiliare.it ha fatto una stima del suo valore. I tre blocchi coprono una superficie di 25 mila metri quadrati. Il valore totale dell’immobile è stato stimato considerando per ogni metro quadro la cifra di 7 mila euro se fosse riconvertito in immobile residenziale e di 5.500 al metro quadrato in caso di immobile che mantiene la destinazione ad uso ufficio. Calcolatrice alla mano, il valore complessivo degli immobili si aggirerebbe tra i 138 e i 175 milioni. Lo scarto con il prezzo di vendita avallato da Rcs è quindi compreso tra i 18 e 55 milioni. E questo senza tenere conto di due fattori. Il primo: i valori di mercato attuali sono a livelli assai contenuti. Il secondo: bisognerebbe tener conto anche del valore storico dell'edificio che, nel caso di Via Solferino è ragguardevole.  

Lo squilibrio si fa più marcato quando si confronta il canone d'affitto che Rcs dovrà pagare per almeno 2 anni. Nel 2014 e nel 2015, il gruppo dovrà sborsare 10,3 milioni l'anno. Una cifra che calerà intorno ai 4,5 milioni solo se il Cda dovesse decidere di disfarsi di via San Marco. Secondo dati elaborati da Immobiliare.it in esclusiva per Affaritaliani.it, una locazione di ufficio di alto livello in via Solferino e di superficie pari a quella RCS ha un valore equivalente a 8,25 milioni di euro. Certo, bisognerebbe tener conto che un immobile di quelle dimensioni in quella posizione ha pochi potenziali affittuari. Il che porta il prezzo più in alto. Ma, al netto di questa correzione, il canone sarebbe comunque inferiore agli oltre 10 milioni sborsati da Rcs.

I valori di mercato confermano che ad aver fatto l'affare è Blackstone. Al contrario Rcs, oltre vendere in saldo e affittare a caro prezzo, ha ceduto l'asset immobiliare più prezioso. Il valore della sede di Via Rizzoli ha una superficie equivalente (25 mila metri quadri) ma vale meno della metà, 65 milioni, di via Solferino.

Tags:
via solferinorcsblackstone
in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.