MediaTech
Report domenica 6 luglio, dai guai a Chinatown a Bandecchi: tutte le inchieste della nuova puntata. Anticipazioni
Le inchieste della nuova puntata in onda stasera dalle 20.30 su Rai3

Report, Sigfrido Ranucci
Report, le anticipazioni del 6 luglio su Rai 3
L'estate è arrivata, ma Report non va in vacanza: tutto pronto per una nuova puntata del programma condotto da Sigfrido Ranucci, che andrà in onda questa sera dalle 20.30 su Rai3 e Raiplay.
Cosa c'è dietro la rete di interessi e di potere messa in piedi dalla Cina nel mondo? Cosa lega le fabbriche di Prato con i commissariati clandestini della polizia cinese a New York? Quali interessi si muovono tra Wenzhou e il porto di Trieste? A tutte queste domande risponde l'inchiesta "Grosso guaio a Chinatown" di Daniele Autieri, con la collaborazione di Alessandra Teichner e Andrea Tornago, che andrà in onda questa sera.
L'inchiesta, partendo dalla guerra dei dazi combattuta a colpi di minacce da Donald Trump e Xi Jinping, compie un viaggio nei segreti inconfessabili della rete criminale cinese che si nasconde alle spalle della superficie conosciuta da tutti. Un sistema radicato in tutte le grandi città italiane che si serve di complici insospettabili per trasformarsi nella più grande lavatrice di soldi sporchi della storia moderna. Miliardi di euro delle mafie, ma anche di professionisti, che alimentano un sistema finanziario clandestino gestito dalla criminalità internazionale con la sospetta complicità silenziosa delle banche cinesi.
A seguire, Luca Bertazzoni, con la collaborazione di Marzia Amico, propone "Il medico della mutua". dopo essere diventato sindaco di Terni, il fondatore dell'università telematica Niccolò Cusano Stefano Bandecchi ha dovuto cedere la Ternana Calcio per un conflitto di interessi. A distanza di due anni, Bandecchi mira a costruire nella città che amministra una clinica privata convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale. L'inchiesta racconta questo nuovo possibile conflitto di interessi del fondatore di Unicusano sui cui pende una richiesta di rinvio a giudizio per evasione fiscale: avrebbe utilizzato i soldi esentasse provenienti dalle rette degli studenti in attività commerciali.