A- A+
MediaTech
Riforma Gubitosi, redazioni in allarme: l'Usigrai fa muro

Meno testate, meno poltrone da spartire. A oggi è l'unico effetto certo della riforma Rai firmata Gubitosi. E l'Usigrai non ci sta. Il sindacato dei giornalisti Rai, come di consueto, si schiara sul fronte del "no". La riforma, si legge in un comunicato "mira a  mira a smontare e non interviene su elementi chiave come l’informazione di rete, la presenza sul territorio e sul web". 

La versione dell'Usigrai non scende in particolari: chiede "una vera e profonda rivoluzione del sistema dell’informazione Rai, fondata su tre pilastri: prodotto, identità e unità del servizio pubblico: RaiPIU’". Cosa sarebbe? Un contro-progetto di riforma "multipiattaforma, crossmediale e pluralista" che sarà presentato e sottoposto a referendum interno. 

In sostanza, i giornalisti Rai intendono votare un'alternativa a un progetto che prevede tagli e una diversa organizzazione gerarchica. Il dg Gubitosi ha confermato il passaggio da sei a un'unica redazione giornalistica. E nei corridoi di viale Mazzini tremano per le ricadute occupazionali. Gubitosi ha affermato che "ci sarà una migliore utilizzazione dei giornalisti e di tutto il resto del personale". 

Il fronte del no è solido anche per quanto riguarda RaiWay, definito dall'Usigrai "un bene di famiglia costruito da chi ha usato con accortezza i soldi del canone versato dai cittadini per avere un Servizio Pubblico". Il matrimonio con EiTowers creerebbe "una concentrazione tale da mettere in pericolo la libertà di informazione". E  se Gubitosi ha affermato che, con il via libera alla riforma, "cade un muro", dovrà ancora fare i conti con quello sindacale.

 

Tags:
riforma raiusigrairaigubitosi

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto


in vetrina
WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento


motori
Mercedes-Benz apre la stagione 2023 al Phi Beach di Baja Sardinia

Mercedes-Benz apre la stagione 2023 al Phi Beach di Baja Sardinia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.