A- A+
MediaTech
Un abbraccio di 10 secondi allunga la vita

Argina gli effetti negativi dello stress, riduce la possibilità di sviluppare un problema cardiaco, potenzia il sistema immunitario rendendolo più forte nel prevenire e combattere le infezioni. Una nuova medicina? Sì, ma non in pillole. Sono gli effetti di un abbraccio

Perché allora non diffondere questo rimedio naturale al malumore con un'app? Ci ha pensato Stefy Bau, startupper italo-americana e creatrice di Hug Me Application. L'obiettivo è semplice: mettere in contatto persone (anche sconosciuti) per farle abbracciare. Basta scaricare l'app cercare, tramite la geolocalizzazione, una persona da abbraccaire. 

Quella delle app che trendono a trasformare l'interazione digitale in faccia a faccia è una tendenza forte. Sempre più spesso le persone trascorrono la maggior parte della propria giornata utilizzando dispositivi tecnologici; la naturale conseguenza è che, spesso, ci si dimentica di interagire con gli altri. Hug me App si pone l’obiettivo di riportare il piacere di un gesto semplice come quello di un abbraccio da uno schermo digitale tra le braccia delle persone e diffondere l’energia positiva che si crea abbracciandosi. Secondo uno studio di Ian Armstrong (Università di Linkoping) e Lena Forsell (Università di Stoccolma), bastano dieci secondi di abbraccio per abbassare la pressione sanguigna e gli ormoni legati allo stress come il cortisolo e, contemporaneamente, far aumentare il livello di ormoni del benessere come l’ossitocina.

“A chi non è capitato di avvertire improvvisamente la necessità di essere abbracciati, ma di non avere nessuno pronto a farlo in quel momento? – dichiara Stefy Bau, ideatrice di Hug Me App - Hug Me App è nata proprio per questo. L’idea mi è venuta durante un viaggio di lavoro: avevo ricevuto una bella notizia, ma ero da sola e tutti quelli che mi stavano intorno avevano la testa china sul proprio smartphone! Risultato? Non ho potuto condividere la mia gioia con nessuno e ho iniziato a pensare come invertire una rotta di tendenza: la tecnologia deve unire, non dividere” conclude Stefy Bau.

 

 

Tags:
hug meappstartup
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.