Sirti si aggiudica la gara per il rinnovo della rete terrestre di contribuzione di Rai Way
Sirti rimette a punto le antenne della Rai. La società italiana leader nell’ingegneria e nell’impiantistica di rete, si è appena aggiudicata la gara indetta da Rai Way per il rinnovo della rete terrestre di contribuzione che copre l’intero territorio nazionale, collegando tutti i centri di produzione televisiva RAI: Roma Teulada, Saxa Rubra, Milano, Torino, Napoli e le diciassette sedi regionali.
Il progetto prevede il rinnovo tecnologico degli apparati da tempo in esercizio per continuare a migliorare gli alti livelli di affidabilità e disponibilità richiesti da RAI, apportando innovazione alle tecnologie e consentendo l’abilitazione di nuovi servizi, anche a favore di broadcaster nazionali e internazionali nonché operatori Telco che si affidano a Rai Way per il trasporto dei loro segnali.
Un’architettura di router IP-MPLS e media gateway, su fibra ottica, garantirà l’adattamento dei differenti segnali video alla nuova rete di contribuzione. In questo scenario, Sirti ha consolidato partnership strategiche di primo livello con i più importanti fornitori di tecnologia, garantendo l’integrazione ottimale delle soluzioni a tutti i livelli e una maggiore efficacia del servizio offerto.
Sirti si occuperà dell’intero processo realizzativo: dalla progettazione alla realizzazione, sino al collaudo e alla messa in esercizio della nuova rete di contribuzione che verrà consegnata a Rai Way entro l’estate 2015.
Stefano Lorenzi, amministratore delegato di Sirti S.p.A., ha dichiarato: “L’aggiudicazione di questa gara è la testimonianza della nostra capacità di competere nel mercato delle Telecomunicazioni e dei Broadcaster, in linea con la strategia di riposizionamento e diversificazione, che già dal 2013 ha permesso una crescita a doppia cifra dei principali indicatori economici aziendali”.
Sirti - Sirti è la società di ingegneria leader in Italia nella progettazione, realizzazione di infrastrutture di rete e integrazione di sistemi. Fondata nel 1921, opera nei settori delle telecomunicazioni, ICT, energia e trasporti con circa 4.000 dipendenti. Sirti è player di successo anche a livello internazionale con una presenza in Arabia Saudita, negli Emirati Arabi Uniti, in Libia, in Qatar, in Scandinavia e Spagna.