A- A+
MediaTech
Rai-Mediaset ancora oltre il 50%. Ma cresce la Tv non generalista

Secondo l’analisi mensile realizzata da VivaKi, a settembre 2014 la tv non generalista raggiunge quasi il 42% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +3% sull’omologo 2014. Mattina e pomeriggio sono le fasce orarie più seguite arrivando a sfiorare quasi il 50% di share. 
 
Del 41.9% di share complessivo registrato dalle tv non generaliste, circa il 36.5% appartiene ai canali del gruppo Tv digitali (terrestri e satellitari, esclusi i canali Sky+Fox) che crescono complessivamente del +4% rispetto a settembre 2014. Rientra in questo gruppo anche il canale Dtt del gruppo Sky Cielo che raggiunge l’1.4% di share nel totale giorno.


Il restante 5.4% di share appartiene al gruppo sat pay Sky+Fox che registra un -4% di ascolti sul settembre 2013. La fascia 18-20.30 è quella che risente maggiormente del calo di ascolti. Ottimi risultati di audience sono registrati dai contenuti sportivi (Sky Sport 1 e Sky Sport 24 sono in cima alla lista dei canali più visti), dal cinema di Sky Cinema 1 e dall’informazione di Sky Tg 24. 
Su Sport 1 la fascia oraria più vista del mese è stata la 22-23 di sabato 20 settembre quando è andata in onda Milan-Juventus (oltre 1 milione di spettatori). Passando alla programmazione non sportiva, Cinema 1 ha registrato una performance significativa lunedì 1 settembre, tra le 21 e le 22, quando andava in onda in prima tv il film d’animazione Frozen-Il regno di ghiaccio (oltre 900 mila spettatori), ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen La regina delle nevi. Anche Sky Uno si è avvicinato ai 900 mila spettatori giovedì 25 settembre in fascia 21-22 grazie ai casting della nuova stagione del talent show X Factor.
 
Affinando l’analisi alle singole emittenti del gruppo tv digitali, il canale dedicato all’intrattenimento al femminile Real Time si conferma in cima alla top ten dei più visti, con circa 155 mila spettatori nel minuto medio. La fascia/giorno più vista è la 21-22 di venerdì 5 settembre all’interno della quale è stata trasmessa la prima puntata del talent per pasticceri Bake off Italia (793  mila spettatori), che nella sua seconda edizione sta ripetendo il successo di ascolti del debutto. Sempre presente nelle prime posizioni della top ten anche l’altro canale del gruppo Discovery D Max (140 mila spettatori nel minuto medio), rivolto a un pubblico maschile appassionato di reportage e docu-reality. Su D Max la fascia/giorno più vista è stata la 22-23 di lunedì 1 settembre che ha proposto il documentario Megalodonte-La leggenda degli abissi (ben 700 mila spettatori).

Tra i canali digitali più visti c’è anche Rai Yo Yo (136 mila spettatori nel minuto medio), i cui ascolti toccano il picco positivo all’ora di pranzo, tra le 13 e le 14, quando sono andati in onda i cartoni animati Il piccolo regno di Ben e Holly, Ape Maia e Peter Coniglio: quasi 546 mila spettatori sintonizzati il 20 settembre. Infine, Cielo (130 mila spettatori nel minuto medio) con la diretta in chiaro del Gran Premio di San Marino, tredicesima prova del Motomondiale 2014, attira quasi 2 milioni di spettatori in fascia oraria 14-15 domenica 14 settembre.

Tags:
tv generalistaraimediaset
in evidenza
Federica Pellegrini, vestitino cortissimo: foto super sensuali

Una Divina da sogno

Federica Pellegrini, vestitino cortissimo: foto super sensuali


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Mercedes-AMG svela le nuove GLA e GLB

Mercedes-AMG svela le nuove GLA e GLB

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.