Twitter mette in vendita le mail degli utenti
Buoni propositi per il 2014: monetizzare. E' l'obiettivo di Twitter che, dopo il positivo ingresso in Borsa, punta ora a moltiplicare gli intoiti pubblicitari. E lo fa sfruttando la sua ricchezza: gli utenti.
Twitter aprirà agli inserzionisti pubblicitari lo sterminato elenco di email per consentire campagne pubblicitarie più mirate. In sostanza, Twitter sfrutterà le sue doti più spendibili: la capacità di conquistare utenti e di quella di individuarne abitudini e interessi. Una intersezione che le aziende potranno presto sfruttare per indirizzare sugli indirizzi mail degli utenti una pubblicità su misura. Una possibilità che si unirà con quella già esistente sul social network: promuovere tweet a pagamento e profili sponsorizzati.
Una ragione in più per dare un'occhiata alle impostazioni sulla privacy. Twitter dovrebbe infatti consentire agli utenti che desiderino farlo di bloccare i messaggi indesiderati. Una cautela che però non intacca il succo del discorso: anche Twitter, così come Facebook, sta tentando di trovare quel delicato equilibrio tra profitti pubblicitari e audiance. Senza i primi, non c'è guadagno. Senza i secondi, non c'è social network.