Le tasse fanno migrare anche Yahoo: servizi trasferiti in Irlanda
Yahoo! sta per trasferire in Irlanda la sede di tutti i servizi che finora coprono l'Europa, l'Africa e il Medio Oriente all'interno di una sola societa' e non piu' gestiti da quelle locali, Italia compresa.
Lo ha annunciato lo stesso gigante di Internet in un messaggio agli utenti, nel quale si spiega che a partire dal 21 marzo prossimo i contratti dei servizi come Yahoo Mail, Yahoo Messenger, e Flickr europei, africani e medio orientali verranno trasferiti a Yahoo! EMEA Limited, la nuova societa' che avra' sede a Dublino e sara' dunque sottomessa al diritto irlandese.
Gli utenti potranno chiudere i contratti, nel caso contrario la societa' dara' per scontata l'accettazione del passaggio di consegne alla societa' che gestisce le tematiche e le informazioni relative alla privacy. Yahoo! non e' l'unico colosso del web ad aver scelto l'Irlanda, grazie al sistema di tasse molto piu' favorevole. Google, attraverso una serie di operazioni finanziarie, riesce a pagare solo una piccola percentuale delle imposte dovute, in quanto la quasi totalita' dei profitti sono dichiarati in Irlanda, dopo un passaggio dai Paesi Bassi attraverso una societa' intermediaria e il trasferimento nel paradiso fiscale delle Bermude dove ha sede la Google Ireland Holdings.
Il trasferimento, che si inserisce nel piu' generale consolidamento delle operazioni europee di Yahoo!, comporta pertanto che tutti i servizi internet di Yahoo! (Yahoo Mail, Yahoo Messenger, Flickr, Yahoo Answers, Yahoo Toolbar, Yahoo Mappe) verranno prestati secondo la legge irlandese. "Al fine di promuovere una maggiore collaborazione e innovazione, stiamo aumentando il nostro organico a Dublino, continuando cosi' a concentrare piu' 'Yahoos' in mendo sedi", si legge nel testo dell'email. "La principale modifica consiste nel fatto che Yahoo Emea, in qualita' di nuovo fornitore dei servizi per i nostri utenti europei, sostituira' Yahoo! Italia Srl come titolare del trattamento dei dati, responsabile della gestione e delle tue informazioni personali. Yahoo Emea rispettera' le normative irlandesi in materia di privacy e tutela dei dati personali, basate sulla Direttiva europea per la protezione dei dati personali". L'aspetto e la funzionalita' dei siti Yahoo! non saranno invece soggetti a modifiche.