A- A+
MediaTech
Il gigante Zynga investe nella startup italiana Timbuktu

co.lab, l'acceleratore creato da Zynga, punta su un progetto italiano. A ricevere il finanziamento del colosso specializzata in videogiochi è Timbuktu, un iPad megazine per bambini fondato dalla toscana Elena Favilli (oggi Ceo) e dalla pugliese Francesca Cavallo (direttore creativo).   

Zynga.org, ong che fa capo alla capogruppo quotata al Nasdaq, ha scelto sette startup nel campo dell.'edtech  "Abbiamo scelto le aziende più promettenti", ha detto il direttore esecutivo Esteban Sosnik. E da parte loro, i vertici di Timbuktu ha fatto i salti di gioia, definendosi "entusiasti per la decisione di Zynga di investire nel progetto" e "pronti a fare il grande salto" nella nuova sede, gli uffici Zynga di San Francisco.

 


 

Tags:
zyngastartuptimbuktu
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.