A- A+
Medicina
L'esposizione al sole provoca danni al Dna. Cade un mito
Roberta Giarrusso

Il sole può provocare gravi danni alla salute e in particolare alla pelle. A confermare la teoria è una ricerca dell'Università di Yalem che ha dimostrato che la luce solare provoca lesioni ai filamenti del Dna. Il danno può avvenire anche tre ore dopo l'esposizione. Gli effetti negativi dei raggi ultravioletti, quindi, sono in grado di "agire" anche al buio, impedendo la "lettura" delle istruzioni contenute nel nostro codice genetico. Il rischio principale è quello di mutazioni cancerose.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Science. Una ricerca rivoluzionaria, perchè va smontare il "mito" della melanina come la sostanza che protegge la pelle dai danni provocati dai raggi Uv. Il processo inizia quando le radiazioni causano lesioni ai filamenti di Dna, che di solito compaiono nel giro di un secondo dopo l'esposizione. I ricercatori americani hanno però dimostrato, effettuando dei test sulle cellule di topi ed esseri umani, che tali lesioni sono presenti nei melanociti anche al buio, ore dopo l'esposizione.

Gli effetti negativi dei raggi Uv anche "a distanza di tempo" sono dovuti alla loro capacità di innescare due enzimi che si combinano insieme per attivare un elettrone nella melanina.

Tags:
soletintarellastudiomedicinasalutednamelanina
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.