Paura allergia alle noccioline, il segreto? Mangiarle da piccoli
Inserendo arachidi nella dieta dei bambini si può prevenire l'allergia a questo alimento, specialmente nei soggetti predisposti. Almeno questo e' quanto emerso da uno studio del del King College di Londra, presentato in occasione del meeting annuale dell'American Academy of Allergy, Asthma and Immunology a Houston. I ricercatori hanno basato lo studio sul fatto che il tasso di incidenza dell'allergia alle arachidi nei bambini israeliani che iniziano a consumare alimenti a base di arachidi gia' da piccolissimi.
Gli studiosi hanno quindi coinvolto oltre 600 bambini tra 4 e 11 mesi di eta' e li hanno divisi in due gruppi: il primo ha evitato di consumare arachidi e il secondo ne consumati almeno 6 grammi a settimana fino a 5 anni d'eta'. I bambini sono stati poi monitorati. Ebbene, fra i bambini che hanno consumato arachidi fin da piccolissimi l'incidenza dell'allergia e' stata ridotta complessivamente dell'81 per cento rispetto a chi invece li ha evitati. "Il nostro studio e' il primo a dimostrare che l'introduzione precoce di arachidi nella dieta e' utile e rappresenta un approccio efficace per gestire un serio problema di salute pubblica", hanno concluso i ricercatori.