Salute, 427 giorni per nuovo farmaco. Nel Regno Unito 109
In Italia occorrono in media 427 giorni per accedere a un nuovo farmaco, contro i 364 della Francia, i 330 della Spagna e i 109 del Regno Unito. Lo sottolinea l'indagine Monitor Biomedico 2015 del Censis, presentata a Roma.
"Nel nostro Paese - viene quindi osservato - sono troppo lunghi i tempi per accedere ai nuovi farmaci dopo che questi siano stati approvati a livello comunitario". L'indagine precisa inoltre che occorrono circa 15 anni di ricerca per scoprire un nuovo farmaco.
Il 78,8% degli italiani ritiene che sono troppi i farmaci necessari per patologie gravi a carico dei pazienti. E' quanto emerge dal Monitor Biomedico 2015, l'indagine condotta periodicamente dal Censis che fa il punto sulle questioni chiave della sanita' italiana. Nel documento, presentato oggi a Roma, si legge inoltre che l'83% degli italiani pensa che il ticket penalizzi le persone malate. La disponibilita' di farmaci garantiti dal Servizio sanitario nazionale e' giudicata insufficiente dal 35,2% dei cittadini, rivela l'indagine aggiungendo che il 58% degli intervistati ha dichiarato di aver subito un aumento della spesa di tasca propria per la sanita' negli ultimi anni. Sempre secondo l'indagine oggi e' pari al 27,6% la quota di italiani che hanno ridotto l'acquisto di farmaci da pagare di tasca propria.