Senti rumori strani? Allora sei un genio
Tutti quanti siamo infastiditi dai rumori. Ma se questo fastidio diventa invece insopportabile significa che siamo dei geni. Essere infatti eccessivamente sensibili al suono potrebbe essere la chiave della genialita' di personaggi come Charles Darwin e Franz Kafka, che hanno sempre lamentato della loro difficolta' a filtrare i rumori. Secondo un gruppo di psicologi della Northwestern University, Illinois, l'incapacita' di chiudere la mente alle informazioni sensoriali irrilevanti potrebbe essere fortemente legata alla creativita'.
Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno testato su 100 persone la loro capacita' di trovare soluzioni originali ai problemi e hanno trovato una stretta associazione tra l'incapacita' di chiudere fuori gli stimoli sonori irrilevanti e la creativita'. Dai risultati, pubblicati sulla rivista Neuropsychologia, e' emerso che coloro che soffrono maggiormente dei rumori hanno piu' facilita' a pensare in modo creativo, in quanto capaci di concentrarsi su una vasta gamma di cose contemporaneamente. "Se incanalati nella direzione giusta - ha commentato Darya Zabelina, autrice dello studio - questa sensibilita' puo' rendere la vita piu' ricca e significativa".