A- A+
Medicina
Senti rumori strani? Allora sei un genio

Tutti quanti siamo infastiditi dai rumori. Ma se questo fastidio diventa invece insopportabile significa che siamo dei geni. Essere infatti eccessivamente sensibili al suono potrebbe essere la chiave della genialita' di personaggi come Charles Darwin e Franz Kafka, che hanno sempre lamentato della loro difficolta' a filtrare i rumori. Secondo un gruppo di psicologi della Northwestern University, Illinois, l'incapacita' di chiudere la mente alle informazioni sensoriali irrilevanti potrebbe essere fortemente legata alla creativita'.

Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno testato su 100 persone la loro capacita' di trovare soluzioni originali ai problemi e hanno trovato una stretta associazione tra l'incapacita' di chiudere fuori gli stimoli sonori irrilevanti e la creativita'. Dai risultati, pubblicati sulla rivista Neuropsychologia, e' emerso che coloro che soffrono maggiormente dei rumori hanno piu' facilita' a pensare in modo creativo, in quanto capaci di concentrarsi su una vasta gamma di cose contemporaneamente. "Se incanalati nella direzione giusta - ha commentato Darya Zabelina, autrice dello studio - questa sensibilita' puo' rendere la vita piu' ricca e significativa".

Tags:
rumorigeniosalutepsicologi
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.