Tumori: creata molecola in grado di bloccare proteina tumorale
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Regina Elena di Roma ha sintetizzato un piccolo peptide in grado di interrompere i segnali cellulari ad attivita' tumorale di TRF2, una proteina strutturale delle regioni terminali dei cromosomi (telomeri), che gioca un ruolo importante nel processo di trasformazione neoplastica. Il lavoro e' stato pubblicato sul Journal of American Chemical Society.
Il progetto multidisciplinare nasce dalla collaborazione con i Chimici dell'universita' Federico II di Napoli e si fonda sull'osservazione che la proteina TRF2, attraverso il suo dominio TRFH e' in grado di convogliare al telomero varie proteine che contribuiscono con la loro attivita' alla formazione del tumore. I ricercatori, basandosi su dati cristallografici disponibili in letteratura, hanno disegnato e sintetizzato un peptide che, legandosi con alta affinita' al dominio TRFH di TRF2, inibisce i segnali coinvolti nel processo di tumorigenesi. Tale molecola non e' stata scoperta per caso, ma tramite processi di ingegneria chimica, che hanno permesso la modulazione della sua funzionalita' e la ottimizzazione di determinate proprieta', allo scopo di trovare la molecola giusta.