Meteo fine settimana: un'estate di San Martino breve ma intensa, una perturbazione dalla Spagna riporta piogge e nubifragi. Ecco dove si riaprirà l'ombrello - Affaritaliani.it

Meteo

Ultimo aggiornamento: 09:29

Meteo fine settimana: un'estate di San Martino breve ma intensa, una perturbazione dalla Spagna riporta piogge e nubifragi. Ecco dove si riaprirà l'ombrello

Ancora per qualche giorno le temperature saranno comunque anche fino a 10° sopra la media

di Matteo Posci

Meteo fune settimana: “L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochinino”. Questo antico proverbio verrà rispettato dal meteo dei prossimi giorni

Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma la fine dell’Estate di San Martino tra venerdì e sabato con piogge atlantiche in arrivo dalla Spagna. Una perturbazione farà aprire gli ombrelli durante il weekend al Centro-Nord, poi scivolerà verso sud durante la prossima settimana. Nelle prossime ore potremo godere ancora pienamente della fase mite e soleggiata associata all’Estate di San Martino, toccheremo addirittura i 22-23°C al Centro-Sud; al Nord arriveremo a 18-20°C che, per la metà di novembre, rappresentano comunque valori decisamente miti.

Unici nei di questa bella fase meteorologica saranno la nebbia in val padana e le nubi marittime lungo le coste liguri: in particolare, qualche banco di nebbia si farà via via più presente nelle ore notturne specie lungo l’asta del fiume Po, mentre nubi marittime tra Liguria e Alta Toscana potranno dare luogo anche a qualche episodio di pioviggine.

Leggi anche: Meteo prossimi giorni: con la combo tra Estate di San Martino e alta pressione africana le temperature si alzano di 10° sopra la media

Da giovedì a venerdì mattina la situazione rimarrà stazionaria salvo un ulteriore aumento delle temperature specie in montagna, laddove lo zero termico si porterà a quote tipiche di agosto (3500-3800 metri) e sia le minime sia le massime supereranno di 10°C le medie di novembre.

Da venerdì pomeriggio peggiorerà al Nord-Ovest con l’arrivo delle prime piogge dalla Spagna: sono previsti fenomeni sul Ponente ligure e sulle Alpi piemontesi poi, dalla sera, il fronte perturbato si sposterà ulteriormente verso levante. Sabato pioverà soprattutto tra Liguria di Levante, Toscana, Emilia Romagna, Marche e Venezia Giulia, domenica il maltempo sarà un po’ più diffuso e coinvolgerà quasi tutto il Centro-Nord salvo fasi più asciutte tra Piemonte e Lombardia e tra Lazio, Abruzzo e Molise.

Al Sud il weekend sarà ancora caldo e in prevalenza soleggiato, qualche pioggia arriverà solo dalla prossima settimana. In conclusione, da metà mese torneranno le piogge autunnali, localmente più intense sul versante tirrenico; in seguito non si esclude comunque un nuovo miglioramento con il ritorno dell’alta pressione: quest’anno l’Autunno preferisce travestirsi da fine agosto, non sembra assolutamente metà novembre, soprattutto in montagna.

Meteo fine settimana nel dettaglio

  • Mercoledì 12. Al Nord: sole, occasionali nebbie al mattino, pioviggine in Liguria. Al Centro: sereno, isolate nebbie o foschie nei fondivalle. Al Sud: nuvoloso al mattino su messinese e reggino, sereno e mite altrove.
  • Giovedì 13. Al Nord: sole, alcune nebbie al mattino e pioviggine in Liguria e sul triestino. Al Centro: sereno, locali nebbie o foschie nei fondivalle. Al Sud: soleggiato.
  • Venerdì 14. Al Nord: sole, alcune nebbie al mattino; peggiora in Liguria dal pomeriggio. Al Centro: sereno, isolate nebbie o foschie nei fondivalle. Al Sud: soleggiato e mite.
  • Tendenza: peggioramento da sabato 15, domenica di maltempo al Nord.

CLICCA QUI PER ALTRI AGGIORNAMENTI SUL METEO