A Milano il 10 luglio Calenda, Boschi, Gori per parlare di lavoro, salari e produttività - Affaritaliani.it

Milano

A Milano il 10 luglio Calenda, Boschi, Gori per parlare di lavoro, salari e produttività

L'evento "Dare valore al lavoro" promosso dal circolo Matteotti. Tra i protagonisti attesi Carlo Calenda, Maria Elena Boschi, Giorgio Gori, Benedetto Della Vedova e Lia Quartapelle

di redazione

A Milano il 10 luglio Calenda, Boschi, Gori per parlare di lavoro, salari e produttività

Mercoledì 10 luglio, dalle 17:30 alle 20, si terrà a Milano l’iniziativa “Dare valore al lavoro”, promossa dal Circolo Matteotti. L’incontro avrà luogo presso lo Slow Mill, in via Volturno 32 (fermata M5 Isola).

Al centro del confronto, i grandi temi che attraversano il mondo del lavoro: innovazione, produttività, salari, impresa e partecipazione. Un’occasione per discutere proposte concrete di fronte alle sfide poste dalla transizione digitale ed ecologica, dal rallentamento salariale e dalle pressioni internazionali, come i dazi statunitensi.

Numerosi i protagonisti attesi: Carlo Calenda, Maria Elena Boschi, Giorgio Gori, Benedetto Della Vedova e Lia Quartapelle, insieme ad altri nomi di primo piano del panorama politico, economico e sindacale. Tra gli ospiti figurano anche Alessia Cappello, Vincenzo Colla, Tommaso Nannicini, Fabio Nava, Mariangela Pira, Fabiano Schivardi, Diego Bertolotti, Giuseppe Pasini, Enrico Vizza e Luca Stanzione.

Non mancherà il contributo di esponenti del mondo imprenditoriale, delle principali sigle sindacali, di Confindustria Lombardia e del mondo accademico, con l’obiettivo di promuovere una riflessione ampia e trasversale su nuove politiche del lavoro, rafforzamento della contrattazione collettiva, partecipazione democratica nelle imprese e strumenti per la sostenibilità. L’iniziativa è aperta al pubblico.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 








A2A