Milano Green Week, A2A aderisce con un nuovo impianto fotovoltaico alla comunità energetica Cer.Ca.Mi - Affaritaliani.it

A2A

Ultimo aggiornamento: 12:47

Milano Green Week, A2A aderisce con un nuovo impianto fotovoltaico alla comunità energetica Cer.Ca.Mi

L’impianto realizzato da A2A Calore e Servizi alimenterà la sede aziendale di via Ponte Nuovo e condividerà energia rinnovabile con il territorio, pari al fabbisogno annuo di 440 famiglie

di Roberto Servio

Milano Green Week, A2A aderisce con un nuovo impianto fotovoltaico alla comunità energetica Cer.Ca.Mi

A2A ha inaugurato oggi, in occasione della Milano Green Week, un nuovo impianto fotovoltaico presso la sede operativa di via Ponte Nuovo, nel Municipio 2. L’infrastruttura, realizzata da A2A Calore e Servizi, alimenterà la sede aziendale e metterà a disposizione energia rinnovabile per la Comunità Energetica Solidale CER.ca.MI, cui possono aderire cittadini, famiglie e piccole e medie imprese tramite la piattaforma cercami.info.

Il progetto nasce nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Comune di Milano e dal Politecnico insieme a realtà del territorio come Abitare Società Cooperativa, Diapason Cooperativa Sociale e Terzo Paesaggio. L’obiettivo è incentivare la transizione ecologica con un modello innovativo che prevede la redistribuzione dell’80% degli incentivi in favore di iniziative locali, rafforzando resilienza energetica e giustizia sociale.

Il nuovo impianto da 2.600 pannelli per il fabbisogno di 440 famiglie

L’impianto si sviluppa su otto edifici e due aree parcheggio, con oltre 2.600 pannelli e una potenza complessiva di 1.101,41 kWp. L’energia prodotta, pari al fabbisogno annuo di circa 440 famiglie, sarà destinata in parte all’autoconsumo della sede aziendale e in parte ai membri della Comunità. L’intervento consentirà di evitare oltre 330 tonnellate di emissioni di CO₂ ogni anno.

Rigoni (A2A Calore e Servizi): "Contribuiamo alla sostenibilità del sistema energetico milanese"

“Con l’energia prodotta da questo impianto miglioriamo l’efficienza di una sede del Gruppo e continuiamo a contribuire alla sostenibilità del sistema energetico milanese”, ha dichiarato Luca Rigoni, ad di A2A Calore e Servizi. “Questo intervento dimostra come sia possibile coniugare innovazione tecnologica, responsabilità ambientale e valore per la comunità”. L’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi ha aggiunto: “L’adesione di A2A alla Comunità Energetica CER.ca.MI rappresenta un passo concreto verso un modello di sviluppo sostenibile, partecipato e solidale, in linea con gli obiettivi del Piano Aria Clima e del Milano Climate City Contract”.

Incontri e laboratori alla Green Week

L’energia rinnovabile e le sue applicazioni saranno al centro degli appuntamenti di sabato 20 settembre nell’ambito della Milano Green Week e del Festival Internazionale dell’Ingegneria. Dalle 10, lo Sportello Energia AMAT del Comune presenterà strumenti per i condomìni dedicati al fotovoltaico in autoconsumo, mentre ANACI illustrerà esperienze formative per amministratori di condominio. A partire dalle 11, l’assessora Elena Grandi interverrà sul funzionamento della Comunità Energetica Solidale. La giornata proseguirà con incontri e laboratori dedicati a risparmio, autoproduzione e condivisione di energia rinnovabile.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO