Affitti record a Milano: 732€ al mese per una stanza singola, ma crolla la domanda - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 10:32

Affitti record a Milano: 732€ al mese per una stanza singola, ma crolla la domanda

La città più cara d’Italia per studenti e lavoratori fuori sede vede un calo di richieste, ma i prezzi restano da primato

di Roberto Servio

Milano guida la classifica italiana per i costi delle stanze singole, con una media di 732 euro al mese. Nonostante la domanda sia scesa del 13%, restano cifre record, soprattutto nei quartieri centrali. Il mercato mostra segnali di assestamento, ma per ora gli affitti non calano.

Affitti record a Milano: 732€ al mese per una stanza singola, ma crolla la domanda

Il nuovo rapporto di Immobiliare.it Insights conferma che Milano è la città più cara della Penisola per affittare una stanza singola: 732 euro al mese in media. Un primato che resiste nonostante un calo della domanda del 13% rispetto all’anno scorso.

I costi salgono ancora nei quartieri più esclusivi: Quadronno–Palestro–Guastalla guida la classifica con 846 euro al mese, seguita dal Centro (839 euro) e dalla zona Genova–Ticinese (830 euro).

Domanda in calo, ma i prezzi non scendono

Secondo gli analisti, il rallentamento della richiesta è legato a un aumento dell’offerta e alla scelta di studenti e giovani lavoratori di spostarsi verso aree periferiche o ben collegate, in cerca di soluzioni più accessibili. Tuttavia, i prezzi faticano a scendere e si prevede una stabilizzazione solo nel medio periodo.

Il confronto con le altre città

Roma si posiziona al quarto posto con 575 euro al mese per una singola, dietro a Bologna (632 euro) e Firenze (606 euro). In alcune città universitarie, come Venezia e Genova, la domanda continua a crescere, mentre Ancona registra un vero boom con +77% di richieste.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 








A2A