Aler inizia la vendita straordinaria di case
Da oggi prende avvio il piano vendite straordinario di Aler Milano, previsto nell’ambito del programma di risanamento aziendale approvato dalla Regione Lombardia. Il progetto, particolarmente rilevante e ambizioso, si propone di realizzare la vendita di circa 10mila alloggi, di edilizia residenziale pubblica e non, ubicati nei cosiddetti condomini “misti” che sono unità immobiliari di proprietà di Aler e anche di privati, ai quali – nel tempo – alcuni appartamenti sono stati venduti dall’Azienda. Il carattere “misto” del condominio – come è noto – genera per Aler spese condominiali a volte più elevate di quelle gestite direttamente e non programmabili per l’Azienda, spesso presente solo in minoranza nelle assemblee. La vendita perciò ha un duplice vantaggio: da un lato realizzare introiti preziosi per Aler, dall’altro ridurre i costi uscendo da condomini più “costosi” rispetto alla gestione diretta. Le abitazioni saranno poste in vendita secondo due modalità distinte: alloggi assegnati proposti direttamente agli inquilini e alloggi liberi da acquistare attraverso l’asta. Saranno quasi 9mila gli appartamenti offerti ai residenti, a condizioni estremamente vantaggiose, con sconti che – come previsto dalla legge – si aggirano intorno al 44% rispetto al valore di mercato. Inoltre in questo caso sono previste ulteriori misure incentivanti per procedere all’acquisto: per gli inquilini in area di protezione (la più bassa a livello reddituale) è garantito il pagamento delle spese notarili a carico dell’Azienda, grazie ad un stanziamento condiviso con Regione Lombardia. Sarà possibile anche l’acquisto di unità immobiliari non residenziali e commerciali: negozi, uffici, seminterrati e box.. E’ già in corso un primo bando di 30 unità non residenziali a Milano e provincia che si concluderà il 29/1 (www.aler.mi.it). Il piano vendite straordinario rappresenta per Aler un’opportunità per utilizzare risorse utili per investimenti straordinari, per la riqualificazione ambientale e generale del patrimonio e – soprattutto – per il recupero e quindi per la fruizione di alloggi attualmente liberi. Il presidente di Aler Milano, Gian Valerio Lombardi, ha commentato: “Il piano vendite straordinario rappresenta il primo e importante passo che consentirà il concreto avvio del risanamento aziendale. Con le attività del piano, Aler, non solo percepirà risorse da reimpiegare utilmente nelle attività di manutenzione, alleggerirà i costi di gestione attraverso l’estinzione dei condomini misti e, infine, offrirà l’importante e significativa occasione ai residenti Aler e a tutti i cittadini di diventare proprietari a condizioni particolarmente agevolate”.