Milano
Ambrogino d'Oro, saranno 42 i premiati: ecco tutti i nomi
Ad Enrico Mentana la Medaglia d'oro. Civica benemerenza per Jo Squillo. Grande Medaglia d'Oro al Fai

Ambrogino d'Oro, saranno 42 i premiati: ecco tutti i nomi
La Commissione per la Concessione delle Civiche Benemerenze del Comune di Milano ha reso noti i nomi delle persone e delle realtà che riceveranno i tradizionali riconoscimenti il prossimo 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio. In totale saranno 42 i premi attribuiti, divisi tra una Grande Medaglia d'Oro, 6 Medaglie d'Oro alla memoria, 15 Medaglie d'Oro e 20 Attestati di Civica Benemerenza, conferiti ogni anno a figure che hanno contribuito in modo significativo alla crescita sociale, culturale e civile della città.
La Grande Medaglia d'Oro, massima onorificenza cittadina, sarà assegnata al FAI – Fondo Ambiente Italiano, per il ruolo svolto nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico, paesaggistico e culturale del Paese, oltre che per la presenza radicata dell’ente nella vita civica milanese.
Le Medaglie d’Oro alla memoria andranno a Carlo Alfredo Clerici, Ivo De Carneri, Mario Fezzi, Annamaria Gatto, Marco Pedrini e Luca Targhetta, personalità che hanno lasciato un segno duraturo nelle rispettive comunità e ambiti professionali.
Quindici le Medaglie d’Oro assegnate quest’anno: Iliass Aouani, Vincenzo Cimino, Carlo Crocco, Alessandro Del Bono, Christian Di Martino, Mimma Guastoni, Roberto Leonelli, Guglielmo Maisto, Alessandro Maniaci, Paola Martinoni, Enrico Mentana, Claudio Russo, Fabio Tamburini, Iris Tarter e Leonardo Visco Gilardi. I riconoscimenti premiano contributi di rilievo alla vita civica, sociale, culturale, professionale e sportiva di Milano.
Sono infine venti gli Attestati di Civica Benemerenza destinati a persone, associazioni e realtà impegnate nella solidarietà, nella cultura, nel lavoro sociale, nella tutela dei diritti e nella sicurezza del territorio. Saranno premiati: Associazione 232; C.R.M. Cooperativa Sociale Onlus; Camera del Lavoro Metropolitana di Milano - Cgil; Corale Polifonica Nazariana; Csrc Carlo Poma; Salvatore D'Arezzo; Fare x Bene Ets; Fondazione Airc per la ricerca sul cancro Ets; Marco Giacchetti; Lo Stampatello Casa Editrice; Nativa Società Benefit; Nucleo Operativo Radiomobile - Comando Provinciale Carabinieri di Milano; Parco Nord Milano; Stefano Quintarelli; Resq - People Saving People; Rete Scuole Senza Permesso; Scuola Militare Teulié; Spazio Aperto Cooperativa Sociale; Jo Squillo; Vincenzo Tempera.
La cerimonia ufficiale si terrà, come da tradizione, il 7 dicembre, nell’ambito degli eventi dedicati a Sant’Ambrogio: un momento in cui la città rende pubblico riconoscimento alle persone e alle realtà che incarnano con il loro operato il senso civico più concreto ed esemplare di Milano.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO













