Fotogallery
Atm, omaggio a dodici professioniste del trasporto pubblico milanese- Foto -

Irene Gesmundo - responsabile business intelligence settore IT di Atm
Da trentacinque anni in Atm, è stata una delle prime programmatrici assunte in Azienda. “Ho iniziato nel centro elaborazione dati di Atm, quando ancora non c’erano i pc ma i videoterminali. Poi a breve sono arrivati i primi personal computer, gli M24 dell’Olivetti”.
L’elaborazione e l’analisi dei dati è quindi diventata il lavoro che l’ha seguita per tutta la vita professionale. “Prima con i database, poi SAP con la contabilità e il controllo di gestione. Per arrivare infine all’analisi dei fenomeni di interesse aziendali, come ad esempio quelli relativi ai passeggeri trasportati, oppure alla manutenzione dei veicoli, per costruire modelli di analisi ed elaborare i relativi report di monitoraggio”.
Da trentacinque anni in Atm, è stata una delle prime programmatrici assunte in Azienda. “Ho iniziato nel centro elaborazione dati di Atm, quando ancora non c’erano i pc ma i videoterminali. Poi a breve sono arrivati i primi personal computer, gli M24 dell’Olivetti”.
L’elaborazione e l’analisi dei dati è quindi diventata il lavoro che l’ha seguita per tutta la vita professionale. “Prima con i database, poi SAP con la contabilità e il controllo di gestione. Per arrivare infine all’analisi dei fenomeni di interesse aziendali, come ad esempio quelli relativi ai passeggeri trasportati, oppure alla manutenzione dei veicoli, per costruire modelli di analisi ed elaborare i relativi report di monitoraggio”.
6 / 12