Milano
Ballottaggi in Lombardia: riflettori su Monza, Sesto e Como

Ballottaggi in Lombardia: Como al civico Rapinese, a Sesto e Monza è testa a testa tra i candidati
Ballottaggi in Lombardia: riflettori su Monza, Sesto e Como
Ballottaggi in Lombardia: domenica 26 giugno si è tornati a votare dalle 7 alle 23 per eleggere il sindaco nei Comuni sopra i 15mila abitanti in cui la partita non si è risolta due settimane fa. I riflettori sono accesi in particolare su Monza, Como e Sesto San Giovanni. Nel Milanese si è votato anche ad Abbiategrasso, Cernusco sul Naviglio, Magenta, Melzo, San Donato Milanese. Ed ancora, in Lombardia, a Cassano Magnago, Cesano Maderno, Darfo Boario Terme e Crema.
Ballottaggio a Sesto: Di Stefano vede la vittoria
Sesto San Giovanni: è ' stato testa a testa tra il sindaco in carica Roberto Di Stefano (centrodestra) e Michele Foggetta del centrosinistra. Ma il vantaggio del sindaco in carica è cresciuto nel tempo. Con 55 sezioni scrutinate su 73, Di Stefano al 52,51% con Foggetta al 47,49%. Alle 23 affluenza al 42,31%. Di Stefano avviato dunque alla riconferma
Sesto, primo turno: Di Stefano (centrodestra) avanti a Foggetta
A Sesto San Giovanni il sindaco in carico Roberto Di Stefano, sostenuto dal centrodestra, partiva in vantaggio di circa 3mila voti su Michele Foggetta, candidato del centrosinistra. Che però aveva chiuso un accordo con il civico Paolo Vino, che al primo turno aveva incassato 1.800 voti. Massimiliano Rosignoli, candidato di Italia Viva e Azione che al primo turno si era fermato a 2,8% aveva deciso invece di non dare indicazioni di voto per il secondo turno.
Como: Rapinese batte Minghetti
Como: affluenza alle 23 del 35,75%. La vittoria è andata al civico Alessandro Rapinese.
Monza: Pilotto in vantaggio su Allevi ottiene la vittoria
Il candidato del centrosinistra Paolo Pilotto ha strappato una clamorosa vittoria contro il candidato del centrodestra Dario Allevi, sindaco in carica
Monza: così al primo turno
A Monza il sindaco in carico del centrodestra, Dario Allevi, ha ottenuto al primo turno il 47,1% dei voti ed è poi riuscito a chiudere l'accordo con il civico Paolo Piffer, 5,8% al primo turno. Per il candidato del centrosinistra Paolo Pillotto, 40,1% al primo turno, alla vigilia difficile la rimonta. Ma, come ha sottolineato lo stesso Allevi, "Con questo caldo, il vero problema sarà riportare i cittadini al voto di domenica 26 giugno".
Gli altri Comuni milanesi e lombardi al voto: i risultati
A Cernusco sul Naviglio ufficiale la vittoria di Ermanno Zacchetti, centrosinistra, su Daniele Cassamagnaghi: 53,92% contro 46,08%.
A Melzo Antonio Fusè, alla guida di un assembramento di liste civiche, è stato incoronato sindaco dopo aver battuto il candidato di centrodestra Franco Guzzetti (59,41% contro 40,59%).
Ad Abbiategrasso vittoria al fotofinish per il sindaco in carica Cesare Nai del centrodestra: per lui conferma con il 50,66% dei voti. Lo sfidante di centrosinistra Alberto Fossati si è fermato al 49,34%.
A Magenta torna sindaco Luca Del Gobbo: per il candidato del centrodestra quando mancano ancora pochi seggi un margine di vantaggio rassicurante sul candidato di centrosinistra Vincenzo Salvaggio.
A San Donato Milanese sindaco Francesco Squeri con un inequivocabile 64,43%. Battuto il candidato di centrosinistra Gianfranco Ginelli (35,57%).
A Crema convincente affermazione del candidato di centrosinistra Fabio Bergamaschi su Maurizio Borghetti, centrodestra: 57,91% contro 42,09%.