Bancarotta fraudolenta: 3 arresti a Milano
Sottratti dal patrimonio della societa' 1,5 milioni di euro e creata esposizione passiva per 6 milioni. Quattro ordinanze di custodia cautelare, di cui tre arresti domiciliari e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. E' il risultato di un'operazione condotta dal comando provinciale di Milano che ha portato alla luce l'attivita' dei titolari della societa' di Truccazzano (Milano). Secondo quanto emerso dalle indagini, i titolari della ditta, specializzata nel campo della coibentazione termica e acustica, utilizzavano il denaro per il benessere personale e non pagavano gli stipendi ai dipendenti.
I militari, coordinati da Maurizio Ascione della procura di Milano, hanno dato esecuzione alle quattro ordinanze di custodia cautelare, nei confronti di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare che gestiva, di fatto, la societa'. I responsabili saranno processati per bancarotta fraudolenta e rischiano da 3 a 10 anni di carcere. Le indagini, condotte dalla tenenza di Gorgonzola, hanno permesso di accertare che, attraverso la falsificazione della firma del legale rappresentante della societa', i componenti della famiglia si sarebbero appropriati di risorse finanziarie della stessa per circa 1.500.000 di euro destinandole al benessere personale (come, ad esempio, spese di ristrutturazione per la casa di villeggiatura in Sardegna). Oltre alla distrazione di risorse e beni sociali, e' stato anche accertato il non adempimento di debiti contratti con l'erario per circa 1.100.000 euro e il mancato pagamento di compensi, ai circa 70 dipendenti, per 1.500.000 euro.