Milano
Black Friday, l’antidoto all’algoritmo: esce il "business novel" che sfida l’ossessione tecnologica dei manager italiani
Mentre il mercato spinge sull’hardware, Simone Enea Riccò lancia una provocazione editoriale: "Il vero upgrade non è nel software, ma nel software umano"

Black Friday, l’antidoto all’algoritmo: esce il "business novel" che sfida l’ossessione tecnologica dei manager italiani
Nel giorno in cui il Black Friday celebra il picco del consumismo tecnologico, arriva in libreria una voce fuori dal coro che invita i leader aziendali a fermarsi. Esce oggi "L’AI mi ha rubato il lavoro - Storia di un Manager mediocre", la nuova opera di Simone Enea Riccò. Product Marketing Director di Talent Garden e fondatore dell'Osservatorio AI "La Verità Algoritmica", Riccò è oggi riconosciuto come una delle voci strategiche di riferimento in Italia per l'integrazione tra Intelligenza Artificiale e processi di business.
Rompendo con la tradizione della saggistica tecnica, Riccò sceglie la forma del Business Novel (romanzo d’impresa) per affrontare il "fantasma" che aleggia nei corridoi delle aziende italiane: l'obsolescenza professionale della classe manageriale.
Dalla tecnica all'uomo: un cambio di paradigma Se con il precedente bestseller Marketing AI: La Guida Strategica, Riccò aveva fornito la "mappa" tecnica, con questo romanzo punta alla bussola strategica. La storia narra la caduta e la rinascita di Andrea Rossi, archetipo del "Manager-Calcolatrice": un professionista che ha costruito la carriera sull'efficienza dei processi, per poi scoprire in un istante che l'efficienza non è più un valore di mercato, poiché l'Intelligenza Artificiale la offre a costo zero.
Riccò: "I dati informano, ma solo le storie trasformano"
"Ho scelto la narrativa perché i dati informano, ma solo le storie trasformano," dichiara Simone Enea Riccò. "Vedo troppi Executive paralizzati dall'ansia, convinti che per sopravvivere debbano rincorrere l'ultimo aggiornamento software. La verità è controintuitiva: più l'AI diventa intelligente, più noi dobbiamo diventare radicalmente umani. Il vantaggio competitivo si è spostato dalle risposte alle domande."
Il Reskilling Manageriale oltre l'Hype Il libro si posiziona come un manifesto per il Reskilling 5.0, sfatando il mito che l'aggiornamento sia solo tecnico. Attraverso le vicende del protagonista, il lettore acquisisce le "5 Armi Umane" per l'insostituibilità: Pensiero Critico, Intelligenza Emotiva, Creatività Strategica, Comunicazione Empatica e Adattabilità Radicale.
"Oggi il Reskilling non significa più solo imparare nuovi software, ma riprogrammare il proprio mindset manageriale - continua l'autore - L'AI può scrivere un report finanziario perfetto in tre secondi, ma non può negoziare sulla base di un non-detto, né motivare un team dopo un fallimento. Lì risiede il futuro della leadership."
La scelta di lanciare il libro nel giorno del Black Friday
La scelta di pubblicare il volume proprio il 28 novembre non è casuale. Nel giorno in cui l'attenzione globale è focalizzata sull'acquisto di hardware e software, il libro si propone come un invito in controtendenza alla riflessione strategica.
"Ho voluto lanciare questo messaggio durante il Black Friday per una ragione precisa - conclude Riccò - Mentre le aziende e i professionisti sono ossessionati dall'acquisto del prossimo tool tecnologico, rischiamo di perdere di vista l'unico asset che non subisce svalutazione: la nostra capacità di pensiero critico. Questo libro serve a rimettere l'uomo al comando della macchina."
L'Autore
Simone Enea Riccò, Product Marketing Director di Talent Garden e fondatore dell'Osservatorio AI "La Verità Algoritmica", è considerato una delle voci strategiche di riferimento in Italia nell'applicazione dell'intelligenza artificiale ai modelli di business. Forte di un percorso ibrido maturato tra management in grandi multinazionali e ruoli nelle Istituzioni Pubbliche, porta nel dibattito sul futuro del lavoro una visione unica, che unisce la sensibilità sociale alla concretezza del business. È autore del bestseller Marketing AI: La Guida Strategica e Keynote Speaker.











