Il personale occupa l'Accademia di Brera

Il personale dell'Accademia di Brera dichiara lo stato di agitazione perche',
"a causa di errori, nella migliore delle ipotesi, della Direzione dell'Accademia - si legge in una nota del Cub - si e' visto negare la retribuzione del lavoro straordinario e delle funzioni aggiuntive". Il 26 novembre si e' svolta un'assemblea del personale dell'Accademia convocata da CUB e altri sindacati. "E' emerso un grave stato di disagio manifestato da tutto il personale" per la mancata liquidazione del fondo per il miglioramento dell'offerta formativa relativo all'anno accademico 2012 /2013".
I Revisori dei Conti ministeriali hanno espresso un parere non favorevole al contratto d'Istituto, sottoscritto in data 23 luglio 2013, "perche' impegna risorse - a loro dire - superiori ai limiti fissati dal legislatore rispetto il fondo del 2010 - scrive il Cub -. Questo e' quanto hanno ribadito ad una nutrita delegazione di lavoratori e sindacalisti che ieri hanno occupato gli uffici amministrativi dove i Revisori stavano effettuando i loro controlli. L'Amministrazione dell'Accademia dovra' rispondere, ai lavoratori e alle OO.SS., che si riservano di procedere per le vie legali, eventuali errori di trasmissione sull'ammontare del fondo per la contrattazione alla parte sindacale, e del conseguente ritardo nei pagamenti delle prestazioni lavorative gia' svolte".