Caso Ramy, chiusa l’indagine sul depistaggio: quattro carabinieri rischiano il processo per i video cancellati - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 14:24

Caso Ramy, chiusa l’indagine sul depistaggio: quattro carabinieri rischiano il processo per i video cancellati

La Procura di Milano accusa quattro militari di aver cancellato video chiave sul sinistro mortale del 19enne Ramy. I file eliminati avrebbero potuto chiarire dinamiche e responsabilità

di Giorgio d'Enrico

La Procura di Milano ha chiuso l’inchiesta sul presunto depistaggio nel caso Ramy Elgaml, il 19enne morto durante un inseguimento. Quattro carabinieri sono indagati per frode processuale aggravata, accusati di aver costretto un testimone a cancellare video fondamentali per l’accertamento della verità.

Caso Ramy, chiusa l’indagine sul depistaggio: quattro carabinieri rischiano il processo per i video cancellati

Sono quattro i carabinieri indagati per il presunto depistaggio nell’inchiesta sulla morte di Ramy Elgaml, giovane deceduto durante un inseguimento a Milano. La Procura ha notificato la conclusione delle indagini, aprendo la strada verso la richiesta di rinvio a giudizio.

Secondo gli inquirenti, i militari avrebbero costretto un testimone a eliminare dal cellulare nove video realizzati sul luogo dell’incidente. Questo atto configurerebbe una frode processuale aggravata, con l’intento di ostacolare o sviare le indagini sull’incidente mortale.

I video spariti: un minuto e dieci secondi di filmati mai visti

I file cancellati, mai visionati neppure dal proprietario del telefono, avrebbero ripreso il sinistro in via Ripamonti, luogo dell’impatto fatale. Una perizia tecnica ha confermato la durata di un minuto e dieci secondi del video, registrato da un’angolazione diversa rispetto alle telecamere comunali.

Emergono ulteriori dettagli: il proprietario del telefono avrebbe tentato di recuperare i file eliminati, cercando online metodi per il recupero dati. Questo rafforza il sospetto che la cancellazione non fosse casuale, ma parte di un piano per oscurare prove fondamentali.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 








A2A