Milano
Catella riprende le deleghe in Coima e annuncia un libro sull'inchiesta: "Torno al lavoro oggi stesso"
Il ceo di Coima riprende tutte le deleghe dopo la revoca dei domiciliari dal Riesame di Milano e presenta il libro ispirato all’inchiesta urbanistica

Manfredi Catella torna a guidare Coima a pieno titolo dopo la revoca dei domiciliari da parte del Tribunale del Riesame di Milano. L’imprenditore sottolinea come l’esperienza abbia rafforzato la sua solidità morale e annuncia il libro “Otto - parte prima”, che trae spunto dall’inchiesta urbanistica in corso. Catella riafferma fiducia nella correttezza del suo operato e nella deontologia dei colleghi dell’amministrazione comunale.
Catella riprende le deleghe in Coima e annuncia un libro sull'inchiesta: "Torno al lavoro oggi stesso. Esperienza che fortifica"
Dopo la decisione del Tribunale del Riesame di Milano, Manfredi Catella riprende oggi tutte le deleghe operative e istituzionali in Coima. Il ceo del fondo immobiliare, coinvolto nell’inchiesta sull’urbanistica milanese, sottolinea come i 35 giorni trascorsi sotto misura cautelare abbiano rappresentato una “esperienza importante che ha rafforzato la nostra solidità morale e l’impegno imprenditoriale. Tornerò al lavoro oggi stesso”.
L’imprenditore ha ribadito che durante il periodo dell’indagine, Coima ha collaborato pienamente con la magistratura, rispettando la deontologia professionale e fornendo tutte le prove della propria estraneità alle accuse.
La decisione del Riesame e la revoca dei domiciliari
Il Tribunale del Riesame di Milano ha accolto il ricorso dei legali di Catella, annullando la misura cautelare disposta a fine luglio. Si tratta dell’ultimo dei sei indagati a essere sottoposto a provvedimenti restrittivi nell’ambito della maxi inchiesta urbanistica.
La revoca della misura consente ora a Catella di riprendere la piena responsabilità operativa, inclusi i rapporti con la Pubblica amministrazione, mantenendo al contempo la fiducia nei confronti dei colleghi del Comune: Christian Malangone e Giancarlo Tancredi, definiti “professionisti sempre operativi nel rispetto della funzione pubblica”.
Il libro “Otto - parte prima”: riflessione sull’inchiesta
Durante il periodo di sospensione dalle attività operative, Catella ha lavorato alla stesura del libro “Otto - parte prima”, che affronta l’inchiesta urbanistica e trae spunto dalle parole del Cardinale Delpini.
“Abbiamo dedicato parte del tempo alla scrittura del libro come contributo di riflessione, con prospettiva concreta, partendo proprio dall’indagine in corso,” afferma Catella. Il capitolo 4, intitolato “Responsabilità”, sarà pubblicato a breve.
Catella rilancia l’impegno verso stakeholder e colleghi
Con il ritorno al lavoro, Catella riafferma l’impegno verso tutti gli stakeholder e i colleghi della società. Il ceo sottolinea come la gestione trasparente e l’etica professionale siano stati fondamentali in ogni fase del procedimento. “Siamo fiduciosi che la motivazione della decisione del Riesame possa contribuire a fare chiarezza sulla vicenda e sulla correttezza del nostro operato,” conclude l’imprenditore.