Chi era Domenica Russo, la maestra morta nell’incidente dello scuolabus a Como - Affaritaliani.it

Milano

Chi era Domenica Russo, la maestra morta nell’incidente dello scuolabus a Como

Aveva 43 anni, era originaria di Napoli e insegnava da poco alle elementari di Cazzago Brabbia. Lascia una figlia e un compagno. Le classi stavano tornando da una gita al Museo del Cavallo Giocattolo. Il cordoglio delle istituzioni

di redazione

Chi era Domenica Russo, la maestra morta nell’incidente dello scuolabus a Como

Aveva solo 43 anni Domenica Russo, l’insegnante morta lunedì 19 maggio, in un tragico incidente stradale avvenuto sulla Pedemontana, all’altezza della galleria di Lomazzo (Como). Era seduta nelle prime file di uno dei due pullman che trasportavano i bambini della scuola primaria "Pascoli" di Cazzago Brabbia (Varese) in gita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate, quando il mezzo si è scontrato con un camion poco dopo le 16. Sul bus viaggiavano 35 alunni delle classi prima e quarta, insieme ad alcuni docenti.

Domenica Russo morta nella prima gita con i suoi nuovi alunni

Domenica Russo era originaria di Napoli, dove aveva studiato Scienze del Servizio Sociale all’Università Federico II. Da tempo si era trasferita in provincia di Varese, a Sesto Calende, dove viveva con il compagno e la figlia. Dopo aver lavorato a lungo come assistente sociale, aveva deciso di dedicarsi all’insegnamento e da poco era entrata in ruolo presso la scuola elementare di Cazzago Brabbia. Quella gita rappresentava uno dei primi momenti di condivisione con i suoi alunni.

Al vaglio le dinamiche dell'incidente

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle autorità. Il pullman, noleggiato per l’occasione dalla scuola, si è scontrato frontalmente con un mezzo pesante. I soccorsi sono stati immediati: sul posto sono intervenuti l’elisoccorso di Como, sette ambulanze, automediche, vigili del fuoco e forze dell’ordine. I bambini sono stati tratti in salvo, alcuni in condizioni non gravi, altri in stato di shock.

Il cordoglio di Valditara e Fontana

Il dramma ha suscitato profondo dolore nel mondo della scuola e nelle istituzioni. “Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente morta nell'incidente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso il suo dolore: “Esprimo il mio profondo cordoglio e quello della Regione Lombardia per la tragica scomparsa dell'insegnante che oggi ha perso la vita nell'incidente avvenuto in una galleria a Lomazzo, tra un camion e l'autobus che trasportava alunne e alunni della scuola primaria di Cazzago Brabbia, in gita scolastica. Alla famiglia della donna, all'intera comunità scolastica e ai genitori dei bambini coinvolti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza in questo momento di grande dolore”. Fontana ha infine ringraziato i soccorritori intervenuti sul posto, “donne e uomini che con prontezza e professionalità hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A