Città metropolitana, il Pd presenta la sua lista
All’appuntamento delle elezioni per la nuova Città Metropolitana, che si svolgeranno il 28 settembre, il Centrosinistra milanese si presenta unito con un’unica Lista, che raccoglie sindaci e consiglieri del PD, dei Movimenti Civici, di SEL e Rifondazione Comunista.
Il Centrosinistra ha deciso di sviluppare nei prossimi giorni azioni di comunicazione e iniziative rivolte ai Cittadini, sebbene l'elezione sia di “secondo livello”, cioè dedicata ai soli Sindaci e Consiglieri (sono poco più di 2000 in totale a copertura dei 134 Comuni, Milano compresa, che compongono la Città Metropolitana). Tale decisione è stata adottata sia per la centralità che il Centrosinistra riconosce al coinvolgimento dei Cittadini nelle scelte politiche, sia per sottolineare l’importanza della nuova Istituzione e il peso che la stessa avrà nella vita di tutti i giorni.
Primo compito dei consiglieri metropolitani che verranno eletti il 28/9, la stesura dello Statuto, da cui partiranno le attività e la struttura dell’Istituzione.
Obiettivo del Centrosinistra, l’elezione diretta e la massima partecipazione democratica e la massima rappresentatività di tutti i territori e le realtà comunali. Non a caso i 24 candidati della Lista del Centrosinistra, che saranno presenti alla conferenza stampa, sono stati individuati attraverso un bilanciato equilibrio tra i Comuni, i generi e le provenienze politiche, così come il programma è il frutto di mesi di confronto e ascolto tra le forze politiche e sociali del territorio.
Alla conferenza stampa interverranno anche i segretari politici e i coordinatori delle forze che compongono la lista.