Claudia Conte a Montecitorio riceve il Premio “Donna d’Autore” per la valorizzazione delle eccellenze femminili - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 16:23

Claudia Conte a Montecitorio riceve il Premio “Donna d’Autore” per la valorizzazione delle eccellenze femminili

La giornalista ha ricevuto il riconoscimento "per il suo costante impegno nella difesa dei diritti delle donne e nella lotta contro la violenza di genere".

di Roberto Servio

Claudia Conte a Montecitorio riceve il Premio “Donna d’Autore” per la valorizzazione delle eccellenze femminili

Nella splendida cornice della Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si è svolta oggi la IX edizione del Premio “Donna d’Autore”, manifestazione promossa con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e del Ministero del Lavoro, per celebrare il talento, la determinazione e il contributo delle donne in ambito culturale, professionale e sociale.

Tra le protagoniste dell’edizione 2025, la giornalista, conduttrice e attivista sociale Claudia Conte, premiata per il suo costante impegno nella difesa dei diritti delle donne e nella lotta contro la violenza di genere.

Questo premio lo dedico a tutte le donne che hanno avuto il coraggio di denunciare e a quelle che ancora non ce la fanno. Ogni mia azione pubblica è una forma di resistenza e di speranza. La cultura deve essere il primo strumento di prevenzione e cambiamento”, ha dichiarato Claudia Conte durante la cerimonia.

La cerimonia ha avuto un momento particolarmente toccante con la consegna del Premio in memoria di Noemi Durini, giovane vittima di femminicidio, alla presenza della madre, Immacolata Rizzo, simbolo di resilienza e impegno civile.

Insieme a Claudia Conte, sono state premiate personalità di spicco come le penaliste Irma Conti e Civita Di Russo, la presidente di GIULIA (Giornaliste Italiane Unite Libere Autonome) Paola Ferazzoli, Zakia Seddiki Attanasio (presidente di Mama Sofia), Roberta Beolchi (presidente Edela), Barbara Casagrande (segretario generale del Ministero del Turismo), la danzatrice internazionale Roberta Di Laura e la campionessa olimpica Elisa Di Francisca.

Il Premio “Donna d’Autore” si conferma anche quest’anno come un appuntamento di alto profilo, volto a valorizzare l’eccellenza femminile e a riaffermare l’urgenza di un impegno condiviso nella costruzione di una società più giusta, inclusiva e libera da ogni forma di violenza.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO



 








A2A