Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Fontana: "Azioni sostenibili, non scelte ideologiche" - Affaritaliani.it

Milano

Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Fontana: "Azioni sostenibili, non scelte ideologiche"

Non scatterà a ottobre 2025 lo stop alla circolazione per i veicoli Diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna

di redazione

Diesel Euro 5: lo stop in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna slitta di un anno

Slitta di un anno - ovvero da ottobre 2025 a ottobre 2026 - lo stop agli automezzi diesel euro 5 nelle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. La sospensione giunge con un emendamento al decreto legge Infrastrutture. Non è l'unica novità: l'emendamento prevede infatti anche che la limitazione venga applicata prioritariamente alla circolazione stradale nelle aree urbane dei comuni con oltre 100.000, anziché 30.000, abitanti. Ma decorso il termine del primo ottobre 2026, le Regioni possono comunque prescindere dall'inserimento della limitazione strutturale alla circolazione degli "Euro 5". Come? Rimpiazzando tale misura con strumenti in grado di compensare il taglio delle emissioni e raggiungere livelli di riduzione delle emissioni inquinanti coerenti con i vincoli derivanti dall'ordinamento europeo. 

"Grande soddisfazione da parte del vicepremier e ministro Matteo Salvini, che per primo aveva garantito interventi per modificare i divieti", sottolinea il Mit riportando le parole del ministro: "È una scelta di buonsenso"

Fontana: "Contrapporre azioni sostenibili alle scelte ideologiche"

E di buon senso parla anche il governatore lombardo Attilio Fontana, per una scelta che "soprattutto in Lombardia, rende meno gravoso e oneroso un orientamento europeo a dir poco sproporzionato". "Alle scelte ideologiche - aggiunge Attilio Fontana - dobbiamo contrapporre azioni sostenibili. Sostenibili in ogni senso: per l'ambiente e per il sistema economico-produttivo".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 








A2A