Expo, la Veneranda Fabbrica del Duomo distribuirà pane gratis ai bisognosi
Il presidente della Veneranda Fabbrica monsignor Gianantonio Borgonovo, alla presentazione del padiglione della Fabbrica sul sito espositivo di Expo ha anticipato che difficilmente il Santo Padre potrà far visita alla Esposizione universale. "Io non penso che il Papa visiterà Expo, ma lo dico per mia scientia", "non siamo noi che definiamo l'agenda del papa”. Ha poi spiegato che "la Chiesa sarà presente con altri suoi mediatori". "La Fabbrica ha intenzione di distribuire ogni venerdì sera per un’ora - ha proseguito il monsignore - il pane per chi ne ha bisogno. È qualcosa che la Fabbrica ha sempre fatto in passato. È il pane del domani". La distribuzione avverrà sia nel padiglione della Veneranda in Expo sia in Duomo.
“La presenza della Madonnina al sito rappresenta un segno di speranza e di pace. Il visitatore dell’Esposizione, che certamente sarà anche un visitatore del Duomo, ritroverà nel sito la copia esatta della scultura come un richiamo ai valori più veri e più alti della città. Ritroverà il simbolo di una comunità, della sua laboriosità secolare, del suo orgoglio e della sua apertura al mondo. E’ lo stesso messaggio che Milano vuole regalare al mondo, ai credenti di ogni fede e ai non credenti”. Lo ha affermato il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, intervenendo alla presentazione del Padiglione della Fabbrica della Veneranda del Duomo a Expo Milano 2015. “Ringrazio la Veneranda Fabbrica, con cui collaboriamo da sempre, per le tante iniziative organizzate nei sei mesi di Expo che renderanno il Duomo ancora più attraente per i milanesi e per i milioni di turis ti. La collocazione della Madonnina in Expo sarà, infatti, accompagnata da una serie di eventi in città in cui sarà raccontata la storia della nostra Cattedrale. Una storia che non smette di affascinare e di produrre valore e impegno per il presente e per il futuro”, ha concluso Pisapia.