FdI tra Lombardia ed Europa, Arianna Meloni all'evento di Fidanza a Milano: "Ma non è la mia investitura" - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 15:36

FdI tra Lombardia ed Europa, Arianna Meloni all'evento di Fidanza a Milano: "Ma non è la mia investitura"

"Ripartiamo insieme: dai territori all'Europa": all'Abbazia di Mirasole l'evento di FdI-Ecr promosso da Carlo Fidanza. Ci sarà anche Arianna Meloni. L'eurodeputato: "Lombardia? Nessuna accelerazione, siamo già oggi il primo partito". L'intervista

di Federico Ughi

FdI tra Lombardia ed Europa, Arianna Meloni all'evento di Fidanza a Milano: "Ma non è la mia investitura"

"Ripartiamo insieme: dai territori all'Europa, una nuova stagione di impegno per l'Italia". Sono numerosi i motivi che rendono particolarmente interessante l'appuntamento targato Fratelli d'Italia-Ecr di questa sera (inizio ore 21) all'Abbazia di Mirasole di Opera, evento promosso da Carlo Fidanza, capodelegazione di Fdi-Ecr all'Europarlamento. Il primo? La presenza di Arianna Meloni, per quella che è la sua prima uscita pubblica in Lombardia nella sua veste ufficiale di capo della segreteria politica del partito: "Una partecipazione che ha generato entusiasmo da parte di quadri e militanti", spiega Fidanza. Ci saranno anche il presidente del Senato Ignazio La Russa ed il coordinatore lombardo Carlo Maccari. Si parlerà di Europa, di scenari internazionali e delle loro conseguenze sulla politica italiana: "La nostra sensibilità verso le tematiche europee va di pari passo con il grande impegno di Giorgia Meloni nell'affrontare le questioni internazionali e le sue sfide, anche tragiche, che si traducono in questioni di politica interna". 

Ma, data anche la presenza di sindaci, amministratori, deputati del territorio, si parlerà certo anche di Lombardia. Con un disclaimer a chiare lettere da parte di Fidanza: "Questo evento non costituisce affatto la mia investitura da parte di Arianna Meloni come candidato di Fdi per Regione Lombardia. Alle elezioni manca molto e ci faremo trovare pronti, ma da parte mia sono attualmente fortemente impegnato per fare del mio meglio alla guida della nostra delegazione in Europa". L'INTERVISTA

Onorevole Fidanza: dai territori all'Europa, FdI-Ecr riprende le fila dopo l'estate.
Questo evento vuole rappresentare idealmente la ripartenza della nostra azione sul territorio dopo l'estate. Ma nasce anche dalla volontà di raccontare il percorso sin qui fatto al Parlamento europeo. Ed il nostro lavoro a livello locale con gli interventi dei nostri sindaci, consiglieri, assessori regionali, con i parlamentari nazionali ed europei. Ci saranno i saluti di Ignazio La Russa e Carlo Maccari, le conclusioni saranno affidate ad Arianna Meloni.

Quale sarà l'accoglienza per Arianna Meloni?
C'è molto entusiasmo per la prima uscita di Arianna Meloni in Lombardia nel suo ruolo di capo della segreteria politica del partito. La sua presenza ha suscitato in quadri e militanti curiosità e voglia di abbracciare una persona che si sta spendendo molto ed è stata ingiustamente attaccata. C'è molto affetto verso di lei.

Non sono attesi solo politici questa sera.
C'è una significativa presenza della società civile, con esponenti del mondo dell'impresa ed anche del mondo sindacale. Una rappresentanza che testimonia la bontà del lavoro che FdI sta facendo in questo ambito sul territorio e che sta portando i suoi frutti.

Iscriviti alla Newsletter Frontale - a cura di Fabio Massa

Dopo Igea Marina, si conferma la particolare attenzione dei conservatori italiani per le vicende europee...
La nostra sensibilità verso l'Europa va di pari passo con l'impegno di Giorgia Meloni sulle questioni internazionali e le sue sfide, anche tragiche, che si traducono in questioni di politica interna. Le scelte fatte a Bruxelles sono determinanti anche per l'Italia. Si pensi alle tematiche green ed al lavoro che stiamo facendo per riportare realismo e buonsenso nel dibattito sulla transizione ecologica, sino ad ora molto ideologico. Da parte mia sono poi anche relatore del gruppo di lavoro e controllo sui finanziamenti alle ong in campo ambientalista e non solo. Finanziamenti che sono stati usati per cercare di condizionare il lavoro degli europarlamentari: ci sono migliaia di contratti che stiamo vagliando per recuperare una trasparenza che sinora è mancata.

E sull'immigrazione che lavoro è stato fatto?
La nostra premier ha fatto cambiare linguaggio all'Unione europea, portando all'affermazione di un vero e proprio "modello Meloni" che passa per la protezione delle frontiere, accordi con Paesi terzi, lotta ai trafficanti e rimpatri più efficaci. Prima non era così.

Immaginiamo si parlerà anche di Lombardia. Come commenta le suggestioni che circolano in questi giorni?
Partiamo chiarendo una cosa: l'evento di questa sera non rappresenta la cornice per alcuna investitura di Arianna Meloni nei miei confronti. Detto questo, già oggi in Lombardia siamo il primo partito e possiamo far valere le nostre idee ed i nostri programmi nell'attuale legislazione, a sostegno di Attilio Fontana. Qualsiasi altro scenario ci vedrà pronti, ma manca molto tempo. Nessuna accelerazione. E per quanto mi riguarda sono già molto impegnato a fare del mio meglio alla guida della nostra delegazione in Europa, un ruolo che mi occupa a fondo.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A