Festival dello Spettacolo 2025, a Milano tre giorni con oltre 100 ospiti e concerti esclusivi: i nomi - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 11:09

Festival dello Spettacolo 2025, a Milano tre giorni con oltre 100 ospiti e concerti esclusivi: i nomi

Dal 24 al 26 ottobre al Superstudio Più di via Tortona, una maratona di eventi tra musica, cinema, tv, food, sport e workshop. Attesi Carlo Conti, Michelle Hunziker, Francesca Fagnani, Aldo Giovanni e Giacomo, Roberto Bolle e molti altri

di Roberto Servio

Dal 24 al 26 ottobre 2025 Milano ospita la prima edizione del Festival dello Spettacolo, il primo evento in Italia e in Europa interamente dedicato all’intrattenimento. Tre giorni no-stop al Superstudio Più di via Tortona, con un palinsesto ricco di concerti, anteprime, live show, talk, showcooking e masterclass. Oltre 100 ospiti attesi, tra cui Carlo Conti, Michelle Hunziker,  Francesca Fagnani, Antonella Clerici, Gerry Scotti, Roberto Bolle, Orietta Berti e Aldo Giovanni e Giacomo. Biglietti disponibili su Ticketmaster, con sconti Early Bird fino al 31 agosto.

Festival dello Spettacolo 2025, tre giorni di spettacolo a 360 gradi

Musica, cinema, televisione, food, sport, contenuti per bambini e tanto altro: il Festival dello Spettacolo arriva per la prima volta a Milano dal 24 al 26 ottobre 2025, trasformando gli spazi del Superstudio Più di via Tortona in un enorme palcoscenico dell’intrattenimento. Organizzato da TV Sorrisi e Canzoni, il festival sarà una vera e propria immersione nel mondo dello showbiz, con appuntamenti continui dalle 10 del mattino fino a tarda sera.

Oltre 100 ospiti e un programma in aggiornamento

A calcare i vari palchi saranno oltre cento artisti, conduttori, attori e personaggi amati dal pubblico italiano. Tra i primi nomi confermati spiccano Carlo Conti, Michelle Hunziker, Antonella Clerici, Gerry Scotti, Francesca Fagnani, Gabriele Corsi, Simona Ventura, Paolo Del Debbio, Max Giusti, Katia Follesa, Marco Liorni, Pino Insegno, Gianluigi Nuzzi, Francesca Chillemi, Salvatore Esposito, Cristiano Malgioglio, Orietta Berti, Benedetta Rossi, Alfa, Stefano Accorsi, Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Marco Giallini e i comici Aldo, Giovanni e Giacomo.

Ci saranno anche ospiti del mondo sportivo, artisti digitali, creator food come Giusi Battaglia, Ruben Bondì, Rosy Chin, e star del web come Lucake. Immancabile la presenza per i più piccoli della beniamina Carolina Benvenga. Il programma completo sarà pubblicato prossimamente sul sito ufficiale.

Il cuore pulsante dell’evento sarà il Main Stage da 1.800 posti, dove si alterneranno talk, podcast live, anteprime televisive e tre concerti-evento, ogni sera dalle ore 21, con i grandi nomi della musica italiana (ancora top secret). Accanto al palco principale, ci saranno aree dedicate al cinema e streaming, alla musica urban per la Gen Z, allo sport in diretta, alla gastronomia con showcooking, alla Kids Zone e persino workshop di scrittura, regia e produzione cinematografica e televisiva.

Festival dello Spettacolo 2025, una festa per tutte le età e tutte le passioni

Il Festival è pensato per coinvolgere famiglie, bambini, appassionati, giovani e professionisti del settore. "Questo Festival nasce per raccontare lo spettacolo, non solo per ciò che si vede, ma anche per ciò che non si vede", ha dichiarato Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni. "Vogliamo avvicinare il pubblico agli artisti, al dietro le quinte, a esperienze che normalmente si vivono solo da spettatori". I biglietti per il Festival dello Spettacolo sono già acquistabili sul sito Ticketmaster, con formule giornaliere, serali e abbonamenti scontati Early Bird validi fino al 31 agosto. I bambini fino a 3 anni entrano gratis, mentre fino agli 8 anni è previsto un biglietto ridotto. I concerti delle tre serate sono acquistabili anche separatamente. Per restare aggiornati su ospiti, eventi, mappa degli spazi e programma completo, è online il sito ufficiale: www.ilfestivaldellospettacolo.it

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 








A2A