Milano
Flotilla, Stanzione (Cgil): "Manifestiamo per chiedere pace e un futuro per la Palestina"
Il segretario della Cgil milanese Luca Stanzione: "C'è una guerra alle porte dell'Europa, domani per una grande manifestazione non violenta"

Flotilla, Stanzione (Cgil): "Manifestiamo per chiedere pace e un futuro per la Palestina"
Milano - L’esercito israeliano ha bloccato le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla – che volevano portare aiuti ai civili di Gaza – arrestando decine di esponenti pacifisti. Già nella notte ci sono state manifestazioni di protesta in molte città italiane, domani sciopero generale proclamato dalla Cgil e manifestazioni a Roma e Milano.
Abbiamo chiesto a Luca Stanzione, segretario della Camera del Lavoro di Milano, lo scopo di queste manifestazioni. “Noi – ha detto - chiediamo la pace in una terra intrisa di sangue, di fronte ad uno Stato che vuole cancellare il futuro di un popolo oltre che l’esistenza della Palestina. Lo chiediamo nelle ore successive all’arresto dei militanti non violenti della Flotilla, che chiedono l’apertura di un corridoio umanitario permanente per far arrivare gli aiuti nella striscia di Gaza, perché pensiamo che se l’umanità accetta quello che sta avvenendo in Palestina vuol dire che questo possa essere replicato ovunque. Noi abbiamo una grande preoccupazione perché c’è una guerra alle porte dell’Europa”.
Il rischio che qualcuno voglia approfittarne provocando scontri con la Polizia può far degenerare una manifestazione che ha obiettivi chiari però? “Domani ci sarà una grande manifestazione, scenderanno in piazza lavoratrici e lavoratori, cittadini che in maniera non violenta vogliono sostenere la presenza di un popolo per la pace, che sta attraversando le piazze di tutta Europa. Credo che domani la manifestazione possa dare un messaggio chiaro di una presenza attiva nel Paese. Nessuno dei soggetti organizzatori ha interesse alla violenza, vogliamo affermare il principio della non violenza che sta alla base anche dell’iniziativa della Flottilla”, conclude Stanzione.