Fondazione Bicocca, Stefania Grotti nominata direttrice generale - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 13:05

Fondazione Bicocca, Stefania Grotti nominata direttrice generale

Entra in carica oggi per il triennio 2025-2028. Nella sua carriera ha ricoperto ruoli manageriali in ambito accademico nazionale e internazionale

di Roberto Servio

Fondazione Bicocca, Stefania Grotti nominata direttrice generale

Stefania Grotti è stata nominata direttrice generale della Fondazione Bicocca, l’ente costituito quest’anno dall’Università di Milano-Bicocca con l’obiettivo di supportare l’Ateneo nel rafforzare e valorizzare le proprie attività di alta formazione, ricerca e trasferimento tecnologico, mettendo in stretta connessione mondo accademico e produttivo. Ad assegnarle l’incarico il consiglio di amministrazione della Fondazione, su proposta di una commissione in cui era presente la rettrice dell’Università, Giovanna Iannantuoni. Stefania Grotti, il cui mandato durerà tre anni, è entrata in carica oggi, 1 settembre.

Iannantuoni: "Figura di alto profilo e di respiro internazionale"

«Con la dottoressa Grotti è stata scelta, tra le candidature eccellenti pervenute, una figura di alto profilo, una professionista di respiro nazionale e internazionale e dalle comprovate qualità e competenze, in linea con le esigenze, le attività e le sfide che attendono la Fondazione Bicocca, di recente  costituzione – ha affermato la rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni –. A lei vanno il mio benvenuto e gli auguri di buon lavoro per il nuovo incarico».

Grotti: "Rafforzare il ruolo della Fondazione come ponte tra istituzioni e società"

«Assumere l’incarico di direttrice generale della Fondazione Bicocca è per me un grande onore e una naturale prosecuzione di un percorso professionale dedicato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione – ha spiegato la nuova dg, Stefania Grotti –. Metterò a disposizione l’esperienza maturata in contesti nazionali e internazionali per rafforzare il ruolo della Fondazione come ponte tra istituzioni e società, promuovendo la ricerca, l’innovazione, l’alta formazione e il public engagement, generando un impatto concreto sulla crescita del territorio e sulle opportunità per la comunità. Sono particolarmente felice di poterlo fare a Milano, la mia città, mettendo a frutto per il Paese le competenze acquisite all’estero».

Chi è Stefania Grotti

Con oltre 29 anni di esperienza nello sviluppo e nella gestione della ricerca, Stefania Grotti ha ricoperto ruoli di rilievo al Politecnico di Milano e, più recentemente, è stata Direttrice della Ricerca e dell’Innovazione alla Sorbonne Université a Parigi. Si è laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi “Alma Mater Studiorum” di Bologna, ha costruito una carriera nel coordinamento di progetti complessi, in particolare europei, sviluppando solide competenze in leadership, negoziazione e gestione organizzativa. La sua esperienza si caratterizza per la capacità di promuovere reti di collaborazione tra università, istituzioni e imprese, valorizzando la ricerca e il trasferimento di conoscenze.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A