Milano
Garlasco, perchè il pool difensivo di Sempio si è riunito a Roma e cosa è stato deciso
Andrea Sempio a Roma per una riunione con legali e consulenti tecnici. Palmegiani esclude la presenza di un'arma giapponese. Le strategie in vista degli esiti dell'incidente probatorio

Garlasco, perchè il pool difensivo di Sempio si è riunito a Roma e cosa è stato deciso
Andrea Sempio, indagato per la seconda volta nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi avvenuto a Garlasco nel 2007, si è recato a Roma per una riunione con i suoi legali e consulenti tecnici. Tra i presenti, l’ex commissario capo della Polizia Armando Palmegiani, con trent’anni di esperienza nella Scientifica, e la genetista Marina Baldi, recentemente nominata dal collegio difensivo. L’incontro, secondo quanto trapela, è servito a valutare le strategie difensive in vista degli esiti dell’incidente probatorio, attesi entro dicembre.
Il team di Sempio focalizzato sui quesiti dell'incidente probatorio
“È in corso una riunione tra noi, ci stiamo confrontando e preparando le varie strategie”, hanno spiegato ieri gli avvocati Liborio Cataliotti e Angela Taccia, che rappresentano Sempio. L’avvocato Cataliotti ha precisato che il lavoro del team è focalizzato sui “quesiti dell’incidente probatorio” disposti dalla gip di Pavia Daniela Garlaschelli. Uno dei punti centrali resta la perizia genetica sul Dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi, che – secondo consulenze dei pm e della difesa di Alberto Stasi – apparterrebbe in parte a Sempio.
Il consulente di Sempio: “Non esiste alcuna arma giapponese”
“Abbiamo fatto il punto della situazione, ci sono molti aspetti tecnici e scientifici da approfondire”, ha dichiarato Armando Palmegiani, consulente della difesa assieme a Baldi. “Escludo categoricamente che si sia parlato di una presunta arma giapponese, non esiste e non è un tema di conversazione”, ha aggiunto, riferendosi a indiscrezioni di stampa circolate nei giorni scorsi. Palmegiani ha inoltre smentito che siano state svolte nuove misurazioni antropometriche su Sempio, spiegando che “la riunione di oggi era già stata fissata prima degli accertamenti condotti dalla dottoressa Cattaneo, verso la quale abbiamo grande stima”.
Cataliotti: "Sposare dati scientfici e dati giuridici"
Nel corso del programma “Dentro la notizia” su Canale 5, condotto da Gianluigi Nuzzi, l’avvocato Cataliotti ha chiarito le finalità dell’incontro romano: “Facciamo ciò che fanno gli inquirenti, facciamo ciò che fanno i periti del giudice, lo facciamo privatamente cercando di sposare i dati scientifici con quelli giuridici”.
Le indagini su Venditti: presto saranno sentiti gli avvocati di Sempio nel 2017
Durante la stessa trasmissione, sono state diffuse indiscrezioni sull’inchiesta per corruzione condotta dalla Procura di Brescia, che vede indagato l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti. Nelle prossime ore saranno ascoltati come persone informate sui fatti i tre avvocati che seguirono Sempio nel 2017 – Massimo Lovati, Federico Soldani e Simone Grassi – insieme alla pm Giulia Pezzino e alla dottoressa Laura Barbaini, sostituto procuratore generale a Milano.
“Preciso che Andrea Sempio non ci consta sia coinvolto in quell’indagine – ha chiarito Cataliotti –. Non ho titolo per parlarne, e ciò che so lo apprendo dalla stampa. È giusto che si indaghi se un pizzino o altro ha generato sospetti, ma non credo che ciò sposti di una virgola la lettura delle risultanze probatorie e scientifiche del nostro processo”.












