Il Comune di Milano riconosce 2mila euro extra una tantum in busta paga ai suoi dipendenti - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 09:46

Il Comune di Milano riconosce 2mila euro extra una tantum in busta paga ai suoi dipendenti

Accordo tra amministrazione e sindacati: 7,5 milioni di euro in più nel fondo del salario accessorio. Previsti anche aumenti per polizia locale, educatori e welfare aziendale

Di Giorgio d'Enrico

Il Comune di Milano riconosce 2mila euro extra una tantum in busta paga ai suoi dipendenti

Ogni dipendente del Comune di Milano riceverà 2mila euro lordi in più in busta paga nel 2025. È quanto stabilito dall’accordo firmato tra l’amministrazione comunale e le sigle sindacali Fp-Cgil, Uil Fpl e Csa, che prevede l’incremento del fondo del salario accessorio. La misura, resa possibile dalla Legge di Bilancio, permette per la prima volta agli enti locali di aumentare il fondo rispetto agli anni precedenti, con un’aggiunta di 7,5 milioni di euro approvata a luglio.

Una mensilità in più per 13mila lavoratori

Secondo la Fp-Cgil Milano, l’accordo si tradurrà in una vera e propria “mensilità aggiuntiva” per i circa 13mila dipendenti comunali. L’80% delle nuove risorse servirà ad aumentare la produttività, portando il bonus annuale a 2mila euro, con un incremento di 250 euro rispetto al 2024. “Si tratta di una mensilità superiore alla media di un dipendente comunale”, ha commentato il sindacato.

Milano, più fondi per welfare, educatori e polizia locale

L’intesa prevede anche ulteriori interventi: 1,7 milioni di euro saranno destinati alle progressioni economiche orizzontali nel 2026, mentre il fondo per il welfare aziendale raddoppia a 200mila euro. Per la polizia locale, l’indennità giornaliera esterna sale da 10 a 15 euro e la “condizione lavoro” aumenta di 3,75 euro. Agli educatori dell’infanzia spettano invece 3 euro in più al giorno. Sono inoltre previsti 2,25 milioni di euro per i “progetti speciali” volti a migliorare i servizi e raggiungere obiettivi specifici. Con la firma definitiva dell’accordo, potrebbero arrivare ulteriori aumenti per il personale tecnico dei lavori pubblici.

Cappello: “Un segnale concreto di attenzione”

In totale, l’investimento del Comune di Milano ammonta a 25 milioni di euro, con 12 milioni destinati direttamente ai lavoratori. “È un traguardo importante – ha dichiarato Alessia Cappello, assessora al Lavoro – che migliora le condizioni salariali e lavorative dei dipendenti comunali grazie a uno stanziamento significativo”.

Conte: "Adeguamento dei salari, una urgenza sociale"

L’assessore al Bilancio Emmanuel Conte ha sottolineato come “l’adeguamento dei salari, invocato anche dal presidente Mattarella, sia oggi un’urgenza sociale di fronte al caro vita: un intervento di giustizia e un riconoscimento del valore del lavoro pubblico”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 








A2A