La linea ferroviaria Milano Greco Pirelli-Lodi-Piacenza fermerà anche a Milano Forlanini - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 15:37

La linea ferroviaria Milano Greco Pirelli-Lodi-Piacenza fermerà anche a Milano Forlanini

Dal 15 settembre la linea ferroviaria Milano Greco Pirelli-Lodi-Piacenza fermerà anche a Milano Forlanini: in cinque minuti si arriva a Linate. Lucente: "Passo avanti decisivo verso una mobilità più interconnessa"

di Roberto Servio

La linea ferroviaria Milano Greco Pirelli-Lodi-Piacenza fermerà anche a Milano Forlanini

A partire dal 15 settembre la linea ferroviaria Milano Greco Pirelli-Lodi-Piacenza effettuerà anche la fermata di Milano Forlanini, nodo strategico collegato all’aeroporto di Linate grazie alla linea metropolitana M4. Si tratta di un passo avanti decisivo verso una mobilità sempre più interconnessa ed efficiente che offre nuove opportunità di spostamento a pendolari e viaggiatori.

Lucente: "Impegno importante da parte di Regione Lombardia e Trenord"

“Un impegno importante da parte di Regione Lombardia e Trenord, che permette al Lodigiano, al Sud Est Milanese e al Piacentino di essere sempre più vicini a Milano e all’aeroporto”, sottolinea Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile. “Uno sforzo notevole – prosegue – che valorizza l’interconnessione del trasporto pubblico locale, permettendo a chi viaggia dai territori di Lodi e di Piacenza di poter raggiungere la linea metropolitana 4 per poi arrivare in pochi minuti allo scalo aeroportuale con facilità”.

Lucente rivendica il notevole potenziamento del servizio ferroviario in un’asse geografica particolarmente frequentata da un punto di vista trasportistico: “Saranno ben 37 le corse giornaliere che permetteranno lo scalo a Forlanini. Inoltre, aumenteranno notevolmente i collegamenti con le altre linee suburbane. Con un solo interscambio si potrà usufruire delle linee S5 Varese-Milano Passante-Treviglio e S6 Novara-Milano Passante-Treviglio sia per andare ad ovest, e quindi a Milano Certosa, Rho Fiera e MIND, sia per andare ad est verso la Bergamasca. Un modello virtuoso di collegamenti che certo agevolerà i cittadini a raggiungere luoghi e destinazioni più velocemente. All’insegna di una Lombardia interconnessa e capace di armonizzare al meglio l’offerta di mobilità pubblica”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A