La nuove sfide folli tra i giovani: "train surfing" e il “giro della morte” sui binari in Lombardia - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 10:25

La nuove sfide folli tra i giovani: "train surfing" e il “giro della morte” sui binari in Lombardia

La moda pericolosa dei ragazzi sui binari si diffonde in Lombardia. Denunce a Brescia e allarme a Lonate Pozzolo

di Giorgio d'Enrico

Una nuova moda tra adolescenti mette a rischio vite e sicurezza ferroviaria. A Lonate Pozzolo i giovani corrono sui binari, mentre a Brescia due minorenni sono stati denunciati per “train surfing”. Le autorità lanciano un appello urgente per fermare queste pratiche estremamente pericolose.

La nuove sfide folli tra i giovani: train surfing e il “giro della morte” sui binari in Lombardia

Alla stazione sotterranea di Ferno-Lonate Pozzolo, lungo la linea per Malpensa, si è diffusa la pericolosa moda del “giro della morte”. Gli adolescenti scendono sui binari, corrono lungo il tracciato e risalgono prima del passaggio del treno. Un comportamento che non solo mette a rischio la loro vita, ma compromette anche la sicurezza dei convogli.

L’allarme del Comune: “Va fermata subito”

La sindaca Nadia Rosa Foti ha lanciato un appello dopo le prime segnalazioni della settimana scorsa: “È un comportamento pericolosissimo e va interrotto immediatamente, prima che accada una tragedia”. La stazione, con spazi ristretti e convogli ad alta velocità, rende l’attività ancora più rischiosa.

Train surfing a Brescia: denunciati due minorenni

Parallelamente, a Brescia la Polizia Ferroviaria ha denunciato due ragazzi di 16 e 17 anni, colpevoli di aver praticato “train surfing” sulla linea Brescia-Edolo. I giovani si erano filmati mentre uno camminava in piedi sul tetto di un treno in corsa, condividendo il video sui social.

Indagini e rischi mortali

Le indagini sono partite dalle denunce del personale Trenord e hanno sfruttato l’analisi dei profili social, le testimonianze e le telecamere di sorveglianza. Gli esperti avvertono che questa pratica comporta il rischio di cadute, folgorazione e urti con le infrastrutture, oltre a danneggiare i sistemi di frenatura dei convogli. I due minorenni sono stati denunciati alla Procura dei Minorenni di Brescia per attentato alla sicurezza dei trasporti.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 








A2A