Milanesiana, Sgarbi presenta l'edizione della vanità - Affaritaliani.it

Milano

La vanità protagonista della Milanesiana

Da Cacciari a Houellebecq fino a Veronesi

Torna, più attesa che in passato, "La Milanesiana – Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro", la manifestazione letteraria ideata da Elisabetta Sgarbi e che quest'anno era particolarmente al centro dell'attenzione degli addetti ai lavori perchè si tratta della prima edizione dopo la discussa acquisizione di Rcs Libri da parte di Mondadori e dopo l'addio della Sgarbi a Bompiani

La manifestazione si terrà dal 23 giugno al 18 luglio torna a Milano, Torino e Firenze, e quest'anno è dedicata alla vanità. In programma quasi 50 appuntamenti, con oltre 100 ospiti internazionali e 6 mostre. In scena artisti pluripremiati, fra cui Premi Nobel, premi Pulitzer e tanti altri rappresentanti del mondo della cultura nazionale e internazionale.

Tra gli ospiti internazionali, come Jonathan Coe, Gao Xingjian, John Coetzee, Edward Carey, Péter Gárdos, Matthew Thomas, Ralf Rothmann, Uri Caine, Teju Cole, Fabrice Moireau, Carl Norac, Kamel Daoud, Jean-Jacques Annaud, Michael Cunningham, Michel Houellebecq, Ramin Bahrami. Oltre, ovviamente, autori e artisti italiani come Alessandro Bergonzoni, Guido Maria Brera, Massimo Cacciari, Eva Cantarella, Teresa Cremisi, Francesco De Gregori, David Grieco, Franco Loi, Claudio Magris, Alberto Mantovani, Lorenza Mazzetti, Mogol,Morgan, Laura Morante, Edoardo Nesi, Nuccio Ordine, Moni Ovadia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Toni Servillo, Giovanni Veronesi, Sandro Veronesi e altri ancora.


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A