“Caravaggio 2025”: c’è tempo fino al 6 luglio per visitare la grande mostra a Palazzo BarberiniLunedì, 23 giugno 2025A Roma una delle iniziative più prestigiose e ambiziose mai dedicate a Michelangelo Merisi
Atalanta, la corsa scudetto è finita ma Gasperini si consola con l'arte: il nuovo business dell'allenatore della Dea Mercoledì, 23 aprile 2025Gasperini insieme al figlio Andrea è diventato recentemente azionista di Emblème srl, un family office fondato e guidato da Dario Tosetti
BrerArt illumina la Design Week: arte, minimalismo e street food conquistano MilanoGiovedì, 17 aprile 2025Il Centro Internazionale di Brera, cuore pulsante della rassegna BrerArt, quest’anno ha attirato ben 3mila visitatori tra le vie storiche di Milano
Nel Pavese il museo in cui si può anche dormire: inaugurano le Camere d’ArteMercoledì, 16 aprile 2025Il progetto dell’artista Gaetano Grillo che unisce arte e accoglienza
Tattoo art: Marco Manzo, un romano dalla Biennale di Venezia al MET di New York fino a Art Basel Miami Beach 2024Martedì, 3 dicembre 2024L'artista: “In alcuni ambienti lavorativi, mostrare un tatuaggio è ancora tabù. Io invece creo opere discrete, intime, che raccontano storie personali, emozioni o ricordi profondi”
La tradizione della scultura in legno in Val Gardena: ce ne parla il Presidente di UNIKA Matthias KostnerDomenica, 24 novembre 2024Affaritaliani.it ha visitato l’atelier di Matthias Kostner, tra i più quotati scultori del legno nel mondo. UNIKA è l’associazione che riunisce i migliori artisti della Val Gardena
Galleria Lampo presenta Soli: la prima personale dell'artista Aronne Comai in mostra a MilanoMercoledì, 20 novembre 2024Attraverso il tema della solitudine, Comai esplora le sfide più profonde della nostra epoca, acuite dall’uso incessante dei social media. L'inaugurazione sarà il 4 dicembre, dalle ore 18
Arte: il Graffitismo Statunitense torna a Milano con "Staying Alive"Venerdì, 15 novembre 2024A quarant’anni da un’importante svolta, le opere di quattro pionieri del graffitismo statunitensi tornano a Milano sulle note dei Bee Gees
Alto Adige d’artista: intervista al pittore e scultore Luis SeiwaldMartedì, 12 novembre 2024Seiwald: “L’argilla della valle è tra le più antiche al mondo e possiede proprietà benefiche che sembrano trasmettersi dai manufatti agli esseri umani”
Todi in lizza per Capitale dell'arte contemporanea 2026Mercoledì, 9 ottobre 2024I Comuni selezionati saranno convocati a Roma il 25 ottobre 2024 per le audizioni pubbliche.