Milano da scoprire: gli stili architettonici più iconici della metropoliGiovedì, 13 novembre 2025Dalla maestosità del Duomo e del Rinascimento lombardo allo stile Liberty e ai grattacieli contemporanei, Milano racconta se stessa attraverso arte, cultura e innovazione
Maurizio Cattelan, guardare ma non toccare: tutti in coda per il wc d'oro, ma solo i registrati all'asta possono usarloLunedì, 10 novembre 2025L’America dell’artista italiano Maurizio Cattelan è istallata al quarto piano del meraviglioso palazzo, in Madison Avenue ex-Whitney Museum
"Futura": gli Stati generali della Cultura di Regione Lombardia alla Scala di MilanoSabato, 18 ottobre 2025Nel corso dell'evento "Futura" al Teatro alla Scala siglato il protocollo per il progetto "Arte in Comune" con il ministro della Cultura: opere d'arte nelle piazze e nei municipi per valorizzare il patrimonio lombardo
Escher torna a Milano dopo dieci anni: al Mudec la mostra “Tra arte e scienza”Mercoledì, 24 settembre 2025Dal 25 settembre 2024 all’8 febbraio 2026 il Museo delle Culture dedica un percorso inedito all’artista olandese, tra illusioni ottiche, geometria e influenze islamiche
“Caravaggio 2025”: c’è tempo fino al 6 luglio per visitare la grande mostra a Palazzo BarberiniLunedì, 23 giugno 2025A Roma una delle iniziative più prestigiose e ambiziose mai dedicate a Michelangelo Merisi
Atalanta, la corsa scudetto è finita ma Gasperini si consola con l'arte: il nuovo business dell'allenatore della Dea Mercoledì, 23 aprile 2025Gasperini insieme al figlio Andrea è diventato recentemente azionista di Emblème srl, un family office fondato e guidato da Dario Tosetti
BrerArt illumina la Design Week: arte, minimalismo e street food conquistano MilanoGiovedì, 17 aprile 2025Il Centro Internazionale di Brera, cuore pulsante della rassegna BrerArt, quest’anno ha attirato ben 3mila visitatori tra le vie storiche di Milano
Nel Pavese il museo in cui si può anche dormire: inaugurano le Camere d’ArteMercoledì, 16 aprile 2025Il progetto dell’artista Gaetano Grillo che unisce arte e accoglienza
Tattoo art: Marco Manzo, un romano dalla Biennale di Venezia al MET di New York fino a Art Basel Miami Beach 2024Martedì, 3 dicembre 2024L'artista: “In alcuni ambienti lavorativi, mostrare un tatuaggio è ancora tabù. Io invece creo opere discrete, intime, che raccontano storie personali, emozioni o ricordi profondi”
La tradizione della scultura in legno in Val Gardena: ce ne parla il Presidente di UNIKA Matthias KostnerDomenica, 24 novembre 2024Affaritaliani.it ha visitato l’atelier di Matthias Kostner, tra i più quotati scultori del legno nel mondo. UNIKA è l’associazione che riunisce i migliori artisti della Val Gardena