Lago di Como, turista si tuffa per salvare i figli e non riemerge: vane le ricerche nella notte - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 07:13

Lago di Como, turista si tuffa per salvare i figli e non riemerge: vane le ricerche nella notte

L’uomo si è tuffato da una barca a noleggio dopo che i due bambini erano caduti in acqua. Ricerche disperate coordinate da vigili del fuoco, Areu e guardia costiera. Ma del corpo del 55enne non c'è traccia

Di Giorgio d'Enrico

Lago di Como, turista si tuffa per salvare i figli e non riemerge: vane le ricerche nella notte

Un tranquillo lunedì d’agosto si è trasformato in tragedia sulle acque del lago di Como. Nel primo pomeriggio del 25 agosto un turista tedesco ha perso la vita davanti all’abitato di Dorio, dopo essersi tuffato in acqua per soccorrere i due figli caduti dalla barca a noleggio con cui la famiglia era partita da Dongo. I bambini sono stati messi in salvo, ma il padre non è più riemerso. La moglie e i figli, sotto shock, sono stati scortati nuovamente a riva.

Lago di Como, ricerche senza sosta tra acqua e cielo

Subito dopo l’allarme, sono entrate in azione le squadre nautiche dei vigili del fuoco di Bellano e Dongo, che hanno battuto sistematicamente le acque antistanti il centro abitato. A supporto è stato fatto decollare anche l’elicottero Drago del reparto volo Lombardia, con a bordo sommozzatori specializzati per il coordinamento delle operazioni subacquee dall’alto. Le ricerche si sono protratte per tutta la notte e proseguiranno nella mattinata di oggi, ma le speranze di trovare l’uomo in vita sono ormai nulle.

Forze specializzate da tutta Italia per cercare il turista

L’intervento è stato coordinato dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) e ha visto il coinvolgimento dell’idroambulanza e della squadra nautica del Soccorso Bellanese, oltre alle unità dei vigili del fuoco e della guardia costiera. Vista la complessità delle operazioni, sono stati richiesti rinforzi: sul posto sono arrivati anche i sommozzatori del nucleo regionale del Veneto, in grado di estendere il raggio e la durata delle immersioni per le ricerche subacquee. Le ricerche sono riprese nella mattinata. Come riferisce Adnkronos, sono impegnati l'Unità di comando locale dei Vigili del fuoco di Como, un elicottero decollato da Varese, i sommozzatori della squadra di Milano, alcuni gommoni provenienti da Dongo e Bellano e la Guardia costiera. È inoltre atteso l'arrivo del Rov dei Vigili del Fuoco di Cagliari, un robot subacqueo telecomandato utilizzato per le ricerche in profondità. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A