Maltempo, una donna muore travolta da un albero nel Milanese. Un treno Italo colpito da un fulmine - Affaritaliani.it

Milano

Maltempo, una donna muore travolta da un albero nel Milanese. Un treno Italo colpito da un fulmine

Nubifragio nel pomeriggio di domenica 6 luglio: a Robecchetto una 63enne ha perso la vita. Un fulmine ha colpito un treno Italo sulla linea Milano-Bologna all'altezza di Melegnano

di redazione

Maltempo, donna di 63enne colpita da un albero a Robecchetto

Il maltempo ha fatto una vittima nel Milanese: nella serata di domenica 6 luglio ha perso la vita  una donna di 63 anni, Viviana Maria Baldassini, residente a San Vittore Olona, travolta da un albero abbattuto dal vento a Robecchetto, in località Cascina Induno. Nell’incidente sono rimasti feriti anche un uomo di 70 anni e una donna di 68, entrambi trasportati in ospedale in codice giallo. I tre stavano facendo ritorno da una camminata promossa dalla Pro loco quando sono stati sorpresi dal nubifragio.

Un fulmine su abbatte su un treno Italo a Melegnano

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha invitato alla prudenza via social dopo il nubifragio che ha colpito la città, dove si sono registrati allagamenti ma il Seveso è rimasto sotto controllo. Sempre nel pomeriggio di domenica, un fulmine ha colpito un treno Italo sulla linea Milano-Bologna, nei pressi di Melegnano: il convoglio si è fermato all’improvviso, provocando ritardi compresi tra i 25 e i 70 minuti anche per altri treni in transito. È stato predisposto il trasbordo dei passeggeri, con conseguente blocco momentaneo della linea verso Nord. La società ha annunciato il rimborso integrale del biglietto e l’emissione di un voucher di pari valore 

Un fulmine su abbatte su un treno Italo a Melegnano

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha invitato alla prudenza via social dopo il nubifragio che ha colpito la città, dove si sono registrati allagamenti ma il Seveso è rimasto sotto controllo. Sempre nel pomeriggio di domenica, un fulmine ha colpito un treno Italo sulla linea Milano-Bologna, nei pressi di Melegnano: il convoglio si è fermato all’improvviso, provocando ritardi compresi tra i 25 e i 70 minuti anche per altri treni in transito. È stato predisposto il trasbordo dei passeggeri, con conseguente blocco momentaneo della linea verso Nord. La società ha annunciato il rimborso integrale del biglietto e l’emissione di un voucher di pari valore mentre il traffico è tornato regolare attorno alla mezzanotte.

Oltre 500 interventi dei vigili del fuoco in Lombardia

Dal pomeriggio di ieri oltre 500 interventi in Lombardia svolti dai vigili del fuoco. Maggiori criticita' - spiegano - a Bergamo, Brescia, Milano, Varese. Nella notte situazione migliorata, con le squadre impegnate per alberi pericolanti, dissesti statici, danni prodotto dall'acqua.

 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 








A2A