John Richmond presenta "Culture Vulture": tre città, una notte, un unico messaggio - Affaritaliani.it

The Milan Show-Biz

Ultimo aggiornamento: 15:25

John Richmond presenta "Culture Vulture": tre città, una notte, un unico messaggio

Prima a Londra, poi a Milano e a Parigi: lo stilista britannico presenta la sua nuova collezione che coniuga moda ed esperienza sensibile

di Krystel Lowell

John Richmond presenta Culture Vulture: tre città, una notte, un unico messaggio

Per la Primavera/Estate 2026 John Richmond strappa le regole del tradizionale défilé e inaugura un nuovo linguaggio creativo. "Culture Vulture" non è soltanto una collezione, ma un’esperienza: istintiva, immersiva, viva. Tre notti, tre città, un’unica energia che attraversa Londra, Milano e Parigi, trasformando la moda in un dialogo continuo con la musica e la sottocultura.

La première va in scena a Londra, nel cuore pulsante di Covent Garden. Lo storico club Stereo diventa teatro e palcoscenico: metà sfilata, metà concerto. La passerella si confonde con il dancefloor, la band sovverte l’ordine e gli abiti prendono vita in un’atmosfera cruda e vibrante, tipicamente Richmond.

Una collezione tra glamour e sottocultura

La collezione pesca a piene mani dall’autentico patrimonio musicale del designer e rende omaggio al Culture Vulture, celebrando i soul boys anni ’70, l’America pre-punk, la clubland chic e il goth. Un mosaico di sottoculture che si ricompone in un vocabolario unico, profondamente riconoscibile. Le contrapposizioni dominano: satin e organza si scontrano con pelle e denim vissuto, il ricamo couture incontra grafiche tatuaggio, la delicatezza del pizzo dialoga con l’anima ribelle della strada.

La palette resta radicata nel bianco e nero, accesa da lampi di oro, turchese e giallo. Una dichiarazione di stile che unisce sofisticazione e sfida, tradizione e avanguardia. La firma di Mirko Pedone nello styling amplifica il DNA ribelle del marchio, mentre il casting diretto da Carola Monteleone porta in scena una bellezza autentica, non levigata, ma potente.

A Londra musica e show dopo la sfilata

E quando lo show si conclude, la notte continua. Richmond collabora con The1989, piattaforma di cultura underground, per un party dal vero spirito londinese: autentico, internazionale, vibrante. Tra i protagonisti, Paul Simonon dei Clash in dj set con Dan Donovan, Faris Badwan dei The Horrors, la performance poetica di Solange Smith e il live di Sounds Mint. A catturare l’energia della serata, l’obiettivo di The Cobra Snake, capace di trasformare il caos e la bellezza in icone senza tempo.

Dopo Londra, Culture Vulture si sposterà a Milano e Parigi, evolvendo in format aperti che mescolano show ed esperienza, coinvolgendo musicisti, danzatori, artisti e creativi. La collezione non si limita a essere indossata, ma viene vissuta, assorbita dal ritmo delle città e restituita in energia pura.

John Richmond riconsegna così alla moda la sua essenza più autentica: non nella perfezione, ma nell’energia. Non nel silenzio, ma nel suono. Tre città. Tre notti. Un unico messaggio.
 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO