Milano
Milano, l'autopsia per fare luce sulla misteriosa morte di Erika Ferini Strambi
Erika Ferini Strambi era scomparsa nella notte tra il 5 e il 6 luglio. Il fascicolo è aperto per omicidio. Giallo sul cellulare spento e sugli indumenti accanto al corpo

Erika Ferini Strambi
Milano, l'autopsia per fare luce sulla misteriosa morte di Erika Ferini Strambi
La Procura di Milano ha disposto l’autopsia sul corpo di Erika Ferini Strambi, 53 anni, ritrovata senza vita il 16 luglio tra i campi di Pantigliate e Peschiera Borromeo, alle porte del capoluogo lombardo. A individuare il cadavere è stato un agricoltore, a circa 200 metri dall’auto della donna, finita in un fossato. La donna era scomparsa nella notte tra il 5 e il 6 luglio, dopo una serata trascorsa in un bar karaoke. A denunciarne la scomparsa era stato il padre.
Il fascicolo, aperto con l’ipotesi di omicidio, è stato affidato al pm Francesco De Tommasi, con indagini condotte dal Nucleo investigativo dei carabinieri. Le analisi autoptiche dovrebbero essere calendarizzate nelle prossime ore e potrebbero fornire elementi chiave per chiarire le cause della morte.
Erika Ferini Strambi: gli slip sfilati e il cellulare spento da giorni
Erika, dipendente nel settore risorse umane di Luxottica, viveva da sola a Milano e si spostava con le stampelle a causa di una disabilità. La sua vettura è stata trovata chiusa, con le chiavi all’interno, mentre il corpo era in un’area isolata e difficilmente accessibile. Accanto al cadavere, gli investigatori hanno rinvenuto gli slip sfilati, un dettaglio che apre all’ipotesi di un incontro con qualcuno prima della morte. Nessuna traccia invece di borsa, documenti o cellulare. Il telefonino risulta spento dall’alba del 6 luglio, con l’ultimo aggancio registrato sempre nella stessa cella. Si ipotizza che sia stato gettato o nascosto dopo essersi scaricato.
Le ultime immagini disponibili mostrano la donna mentre guida, apparentemente disorientata, lungo le strade provinciali tra l’aeroporto di Linate e il Lodigiano, in direzione opposta rispetto al tragitto verso casa.